Politica

Ospedale di Agropoli: il P.d.L. ha incontrato dirigenti e operatori sanitari


Si è tenuto ieri, coordinato dal Dott. Emilio Malandrino V.Presidente del Consiglio Comunale e delegato della Provincia in materia sanitaria e dall'ex Sindaco di Agropoli Avv. Bruno Mautone (esponente locale del PDL), un incontro tecnico-politico presso l'Ospedale di Agropoli tra i vertici della dirigenza Sanitaria locale, il Direttore Sanitario Dott. Lombardo, una delegazione di Primari, Assistenti, Coordinatori Amministrativi, gli operatori Sanitari del Presidio ed i Consiglieri Regionali in rappresentanza della nuova Maggioranza di centro-destra guidata dal Presidente Caldoro, gli On.li Baldi e Fortunato. In particolare si è tentato di illustrare i numeri, le utenze, le attività, gli accessi, i ricoveri ed i trattamenti effettuati dal presidio ospedaliero di Agropoli dal 2004 ad oggi.L'intervento dell'On.Baldi, medico ed esperto in materia sanitaria nonché uno degli uomini più vicini al Presidente Caldoro e tra i favoriti a diventare Presidente della V° Commissione Sanità, ha tracciato le linee programmatiche previste dalla Giunta Caldoro sulla valutazione del Piano Sanitario voluto dalla legge Regionale 16 e dal Commissario Zuccatelli. “Non è assolutamente stato avallato e/o controfirmato, pertanto non si può definire condiviso , dal Presidente Caldoro né da noi Consiglieri di Maggioranza, il piano Zuccatelli inviato a Roma e preannunciato nei giorni scorsi dallo stesso Commissario” ha precisato l'on. BALDI, “mi sento di dire, anche a nome del nostro Presidente che certamente, ed è questo l'impegno formale e sacrale che posso assumere, rivaluteremo nel suo insieme, analiticamente , la distribuzione dei tagli e delle razionalizzazioni ipotizzate da questa strategia. Saremo attenti, ha continuato il Consigliere Regionale, recependo anche ciò che è venuto fuori da questo incontro, ad individuare con grande attenzione le vere emorragie economico-finanziare Regionali della Sanità frutto di malamministrazione degli ultimi 15 anni, ed a capire quali criteri di valutazione sono stati adottati nei tagli e nella distribuzione dell'assistenza sanitaria. Se, e come, sono state esaminate le posizioni geografiche di ogni struttura Ospedaliera, i bacini di utenza, la raggiungibilità dei primi soccorsi indispensabili per le vite umane, oppure le scelte adottate dalla precedente Amministrazione Bassolino e quindi recepita dal Commissario Zuccatelli siano derivate da mere indicazioni ( o pressioni ) del ( più forte ) politico di turno a tutela del proprio territorio o della propria clientela elettorale”. “ In conclusione - ha precisato il Dott. Malandrino - trasferiamo ai nostri Consiglieri Regionali di riferimento la richiesta di rivalutare le linee indicate dal Piano previsto dalla scorsa Giunta Regionale che vede fortemente penalizzato Agropoli e l'intero territorio. Abbiamo - prosegue il V.Presidente del Consiglio Comunale - la consapevolezza degli errori e della mancata partecipazione seria della nostra Amministrazione nei momenti decisionali in cui questo progetto è stato partorito, ma allo stesso miodo abbiamo la certezza che la neo Amministrazione di centro destra metterà in campo tutte le proprie energie, attraverso il loro impegno e quello del Presidente Caldoro , per confermare la permanenza di Agropoli nella rete dell'emergenza. Inviteremo con forza a guardare con grande attenzione i numeri che questo territorio produce in materia sanitaria, proponendo, provocatoriamente ma con fiducia, l'aumento dei posti letto del P.O. di Agropoli, conservando struttura e personale esistente, da 48 a 100 così da non essere, nel futuro, come da ultimo continuo bersaglio, oggetto di ulteriori e nuovi tentativi di soppressione e/o ridimensionamento”. L'ex Sindaco ed esponente locale del PDL Avv. Mautone si è soffermato infine sull'“escamotage”, dallo stesso testualmente definito, che sta mettendo in essere l'Amministrazione Alfieri in questi ultimi giorni “E' ora che la smettano di millantare ipotetiche rassicurazioni messe in campo un giorno dai Cobellis, un giorno dai Valiante, un giorno dai Pica di turno, dimenticando che fino a qualche mese fa, sotto lo stesso simbolo di Partito (PD) il nostro Sindaco Avv. Alfieri ed i suoi collaboratori, anche nel settore Sanità e l'intera sua compagine politica, erano saldamente uniti e ben stretti condividendo con l'Amministrazione Regionale Bassolino il Piano Regionale che ha prodotto tutto questo, perdendo l'ennesima occasione per tacere e lavorare seriamente per il bene della collettività. Siamo fiduciosi che con una Amministrazione seria e capace saremo in grado di recuperare uno sfregio e d un sopruso che al momento incombe forte sulla dignità e soprattutto sul diritto alla salute della Comunità Agropolese e Cilentana”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin