Cronaca

Ospedale di Agropoli, ecco l'ordinanza del Consiglio di Stato

notizie

Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza)ha pronunciato il presente DECRETO lucaper la riforma dell' ordinanza cautelare del T.A.R. CAMPANIA - NAPOLI: SEZIONE I n. 00882/2013, resa tra le parti, concernente decreto n, 49/2010 adottato dal commissario ad acta per il Piano di rientro dal disavanzo del SSR Regione Campania concernente il riassetto della rete ospedaliera e territoriale nella parte in cui ha previsto la chiusura dell'ospedale di agropoli - mcpsul ricorso numero di registro generale 4701 del 2013, proposto da: Comune di Agropoli, rappresentato e difeso dagli avv. Lorenzo Lentini, Giuseppe Abbamonte, con domicilio eletto presso Giuseppe Abbamonte in Roma, via Terenzio N.7; Commissario Ad Acta per L'Attuazione Piano Rientro Settore Sanitario, Asl Sa, Ministero del Lavoro E Delle Politiche Sociali, Comune Di Santa Maria Di Castellabate, Comune Di Torchiara, Regione Campania; Visti il ricorso in appello e i relativi allegati;Vista l'istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi degli artt. 56 e 98, co. 1, cod. proc. amm.;Vista l’ordinanza TAR Campania 5 giugno 2013 n. 882, che ha respinto l’istanza di sospensione della delibera della ASL Salerno relativa alla chiusura del PO di Agropoli a far data dal 2 aprile 2013; Visto che con nota del 7 giugno 2013 la ASL Salerno ha comunicato al Direttore Sanitario del PO di Agropoli che dal 20 giugno 2013 devono cessare i ricoveri e che entro il 17 giugno tutti i pazienti ricoverati devono essere trasferiti ad altri ospedali;Rilevato che l’attivazione- come struttura sostitutiva- della postazione PSAUT è prevista solo dal 20 giugno 2013 con la contestuale soppressione del Pronto Soccorso con i connessi servizi;Rilevato, altresì, che il Pronto Soccorso è dotato di 5 unità operative , tra cui UTIC e Rianimazione ed i Servizi di Radiologia, Laboratorio analisi e Farmacia;Considerato che nella stagione balneare la viabilità nell’area cilentana vicina alla costa presenta gravi problemi a causa del grande volume di traffico e che nell’area tra Agropoli e Castellabate alla popolazione residente si aggiunge quella dei turisti, stimata in circa 850.000 persone;Considerato, pertanto, che i tempi di percorrenza per raggiungere i presidi ospedalieri di Vallo della Lucania e di Battipaglia non appaiono – ad un primo esame--verosimilmente compatibili con le esigenze degli interventi di assistenza di urgenza; Ritenuti sussistenti i presupposti per la sospensione in parte qua in via di urgenza della ordinanza TAR Campania appellata limitatamente alla soppressione del Pronto Soccorso;P.Q.M.accoglie l’istanza di decreto cautelare monocratico e per l'effetto sospende in parte qua gli effetti della ordinanza appellata TAR Campania n. 882/2013 e, conseguentemente, della nota ASL Salerno 7293 del 7 giugno 2013 nella parte in cui (in esecuzione della suddetta ordinanza) dispone la chiusura dal 20 giugno 2013 del Pronto Soccorso con gli annessi tre Servizi in previsione della contestuale attivazione del PSAUT.Fissa la trattazione collegiale dell’appello cautelare alla camera di consiglio del 12 luglio 2013. Il presente decreto sarà eseguito dall'Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria della Sezione che provvederà a darne comunicazione alle parti.Così deciso in Roma il giorno 19 giugno 2013.Il Consigliere delegato

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin