Il consigliere regionale Gianfranco Valiante insieme ad altri consiglieri regionali salernitani sta tentando di promuovere la modifica del Decreto 49 che ha ridisegnato la geografia sanitaria in tutta la Campania ed in particolar modo in provincia di Salerno.
Ecco il testo della lettera inviata al Governatore della Campania Sefano Caldoro:
La presente è riferimento alla nota del 22 luglio u.s relativa all’oggetto dei Sindaci dei Comuni di Agropoli, Capaccio, Castellabate, Giungano, Cicerale, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Torchiara, Rutino, Laureana Cilento, Lustra, Perdifumo, Serramezzana, San Mauro Cilento, Montecorice, Trentinara, Sessa Cilento, Omignano e del Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Asl di Salerno.
I sottoscritti Consiglieri Regionali Baldi, Barbirotti, Cobellis, Mucciolo, Paolino, Petrone, Pica, A. Valiante, G.Valiante, Zara
-in considerazione della sperimentata impossibilità del decreto del Commissario ad acta n.49/2010 (riassetto della rete ospedaliera e territoriale) di assicurare un efficace ed efficiente sistema di servizio sanitario confermandosi tale provvedimento ormai vetusto ed incoerente rispetto alla evoluzione della scienza medica e del tutto inappropriato per le esigenze del territorio della provincia di Salerno;
-in considerazione della acclarata comprovata necessità di una urgente radicale revisione del decreto medesimo al fine di realizzare l’auspicato ed indispensabile concreto riordino della rete ospedaliera;
-in considerazione delle continue ed incoerenti modifiche del decreto stesso a cui le SS.LL sistematicamente ricorrono (vds. Presidi Ospedalieri di Sant’Angelo dei Lombardi, Casoria, Unico del Sele, ecc.) con gravi rischi di concreta inapplicabilità e di paralisi del sistema;
-in considerazione ed a seguito delle numerose ed articolate richieste - a cui si fa rinvio - reiterate fin dal settembre 2010 dai sottoscritti Consiglieri Regionali anche a mezzo di interrogazioni, note personali e/o di gruppi politici, ecc. chiedono alle SS.LL. -la urgente modifica del decreto n. 49/2010 nella parte relativa alla provincia di Salerno, - segnatamente ai livelli di emergenza dei Presidi Ospedalieri di Agropoli, Cava dei Tirreni, Oliveto Citra, Roccadaspide, Scafati- concretandosi il medesimo provvedimento (anche in assenza di un piano di emergenza-urgenza che espone a gravissimi rischi gli utenti ) palesemente non rispondente alle esigenze di salute dei cittadini di un territorio peraltro particolare per conformazione orografica e di notevole complessità viaria;
-la urgente convocazione del Consiglio Regionale sul tema specifico di cui al decreto n. 49/2010.