Politica

Ospedale di Agropoli, Pepe (Fareambiente): chiusura danneggia il turismo

notizie

"Plauso per la sentenza del Consiglio di Stato"

A margine del convegno dal titolo “L'Agricoltura Sociale: un nuovo modello di cooperazione” che si è svolto nel pomeriggio di ieri a Roma nell’ambito del Sanit, forum internazionale sulla salute, a cui ha presenziato il ministro Beatrice Lorenzin, il prof. Vincenzo Pepe, presidente nazionale di Fare Ambiente, ha così commentato la sentenza del Consiglio di Stato che ha sospeso con decreto cautelare, l’atto del direttore generale dell'Asl di Salerno, Antonio Squillante, che prevede la riconversione dell’Ospedale Civile di Agropoli e la sua trasformazione in Psaut. «Ci tengo ad esprimere – ha affermato il presidente Pepe – il mio plauso in merito alla sentenza del Consiglio di Stato. Adesso chiedo alla Regione Campania di rispettare il dettato dei giudici affrettandosi ad essere consequenziale alle disposizioni, rendendo nuovamente attivo il nosocomio agropolese». «La medesima raccomandazione – ha aggiunto Pepe – è stata da me intimata anche al presidente Stefano Caldoro, incontrato nella giornata di oggi (ieri per chi legge ndr) a Roma». «Ero convinto – ha continuato – che il Consiglio di Stato avrebbe sospeso l’attuazione del decreto 49. I giudici hanno giustamente valutato la necessità e l’urgenza di tenere aperto il presidio territoriale anche in vista dei tanti turisti che durante la stagione estiva accorrono ad Agropoli, come nei tanti paesi limitrofi». «La chiusura del nosocomio agropolese – ha concluso Pepe – non può che danneggiare questi paesi in cui il turismo costituisce l’unico volano».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin