Continua il dibattito sulla situazione dell'Ospedale Civile di Agropoli. Le forze partitiche di centro-sinistra, Partito Democratico e Sinistra Ecologia e Libertà, attraverso un pubblico manifesto, fanno mea culpa sulla vicenda del nosocomio cittadino ma al contempo si dicono certi che le iniziative recentemente intraprese (vedi l'autosospensione dai partiti dei membri della Giunta e del Consiglio Comunale), daranno i loro frutti.
"Il PARTITO DEMOCRATICO e SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA' di Agropoli - si legge nella nota - ritenendo prioritario l'impegno per lo sviluppo e la tutela di ogni bene comune, approvano la scelta del Consiglio Comunale relativa all'autosospensione dai rispettivi partiti come forma di protesta contro la decisione di penalizzare e praticamente far chiudere il nostro OSPEDALE CIVILE.
-
Il PARTITO DEMOCRATICO e SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA', pur continuando doverosamente ad operare per contribuire alla crescita di Agropoli, comprendono l'iniziativa del Sindaco Alfieri, del Presidente del Consiglio Abate, del Vice Sindaco Inverso, degli assessori Benevento, Coppola, Crispino, Coccaro, Pepe, Carbone, e dei consiglieri Andreiuolo, Comite, De Rosa, Errico, Farro, Giuliano, La Porta, Marciano, Orrico, Pizza, Prota, Santosuosso, Serra, Vano, che hanno scelto di prendere temporaneamente le distanze dai propri partiti politici di appartenenza rimarcando l'insufficiente sostegno e l'inadeguato interesse, a livello provinciale e regionale, nella salvaguardia dell'Ospedale di Agropoli, della salute dei suoi cittadini e di un vasto comprensorio che non vuole e non può essere umiliato da una politica che antepone meri calcoli economici al diritto e al buon senso, o il proprio orticello al bene di tutti.
-
Naturalmente ogni provocazione è utile quando non è dettata da scopi puramente propagandistici o tendente a nascondere omissioni e responsabilità. Siamo convinti che una provocazione come questa attuata dalla quasi totalità del Consiglio Comunale di Agropoli avrà davvero senso e darà i suoi frutti nel tempo se le motivazioni sono autenticamente dettate dal coraggio dell'autocritica, dall'indignazione per un grande torto che stiamo subendo, dalla sensibilità e dallo spirito di servizio verso i cittadini che li hanno eletti. Ognuno risponde poi con la propria coerenza e con la propria serietà.
-
Questo è davvero il momento di scelte audaci, di sfide ad una cultura politica perché rimetta al centro la persona e la sua dignità. E' anche il tempo di smascherare i pusillanimi e gli ipocriti, buoni solo a dare giudizi. Che tutti escano allo scoperto: o ritorna in primo piano la questione morale, per tutti, da destra a sinistra, o non ne usciamo più da questa crisi, da questo miope e cinico modo di intendere la politica, che mortifica il rispetto profondo della libertà degli uomini, dei valori della democrazia e della solidarietà.
-
Una politica che non rende ragione ai deboli e non rende forti le ragioni dei giusti fa diventare ancora più difficile l'impegno diretto in un gruppo e ancora più complicata l'adesione ad un partito. E questo è davvero pericoloso!
-
Il Partito Democratico e Sinistra Ecologia e Libertà chiedono pertanto, con senso di responsabilità , ai rispettivi vertici politici provinciale e regionale, collaborazione, ascolto e risposte più chiare e univoche, capaci di ridare slancio e fiducia in chi ancora crede nella partecipazione, nelle strade della democrazia e della giustizia. Perché davvero una grossa ingiustizia sarebbe la chiusura del Pronto Soccorso attivo in un territorio che ha tutte le carte in regola per vederlo, invece, qualificato e potenziato. E' impensabile che la SALUTE dei cittadini possa essere alla mercé di giochi politici di qualsiasi colore ed ideologia politica.
-
Non sappiamo quale margine di tempo abbiamo ancora per salvare il nostro Ospedale. Sappiamo, però, che non vogliamo rassegnarci, che non lasceremo nulla di intentato per far cambiare idea a chi, nella ridefinizione di un Piano Sanitario in Campania, sta erroneamente e superficialmente sacrificando strutture come quella di Agropoli, produttive e indispensabili per la legittima copertura della rete dell'emergenza e dell'urgenza.
-
Il Partito Democratico e Sinistra Ecologia e Libertà - conclude il documento - saranno sempre pronti ad intraprendere e sostenere qualsiasi iniziativa che salvaguardi il DIRITTO ALLA SALUTE.