Lintervento del presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, e il lavoro di squadra messo in campo dal direttore generale dellAsl Salerno, Antonio Squillante, unitamente allazione del subcommissario alla sanità, Mario Morlacco, hanno consentito di trovare una soluzione importante per lospedale di Agropoli che, benché riconvertito in Psaut in vista dellestate, vedrà il potenziamento dei servizi originariamente previsti dal decreto 49. Ancora una volta, il presidente Caldoro dimostra la sua attenzione al territorio salernitano. Lo dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli dItalia. Il decreto, redatto dal commissario Zuccatelli mentre al governo della Regione vi era il Pd, prevedeva la chiusura del presidio ospedaliero. Grazie alla Regione e alla direzione dellAsl, invece, è stata prevista una riconversione che permetterà di avere più attività diagnostica, oltre allattivazione di 10 posti letto per il ricovero temporaneo di 24 ore al massimo. Un primo significativo passo conclude Cirielli che, al di là di ogni strumentalizzazione politica, dà risposte concrete alla comunità e agli amministratori locali, garantendo unassistenza sanitaria adeguata nel rispetto del budget previsto dal Governo Monti e consentendo di lavorare con maggiore serenità in vista del futuro rilancio della struttura per limplementazione di nuove attività. Un ringraziamento particolare va ai sindaci di Agropoli e Castellabate, Franco Alfieri e Costabile Spinelli, per limpegno e il lavoro svolto.