Sport

Orienteering: due giorni del Cilento 2012


L’ ”A.S.D. Agropoli Orienteering Klubb” con il patrocinio del Comune di Agropoli e del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con la collaborazione del CONI provinciale e della Federazione italiana sport orientamento, organizza, per sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012 due gare valevoli come tappe del Trofeo Italia Centrale, vero e proprio campionato di orienteering indetto dal Comitato Fiso Lazio. L’assegnazione, per la terza volta consecutiva, alla città di Agropoli, di tappe di questo importante circuito interregionale, costituisce motivo di grande soddisfazione per l' "AOK". Ecco le dichiarazioni del presidente, Davide Pecora: “L’appuntamento ad Agropoli è atteso dagli atleti non solo per l’aspetto tecnico, ma anche per quello logistico. L’anno scorso il contorno alle gare con la passeggiata al “Vallone” ed il bagno in mare a “Trentova” è stato di assoluto gradimento. La novità di quest’anno sarà una seconda giornata di gare nel nuovissimo impianto di Moio Alto, realizzato interamente con i fondi della nostra associazione”.
La gara di sabato (inizio alle ore 15.00) avrà le vie del centro storico di Agropoli come campo di gara, con partenza ed arrivo in piazza Della Repubblica, con gli atleti che toccheranno zone particolarmente suggestive e con un punto spettacolo nella piazza Vittorio Veneto.
Domenica mattina sarà il terreno aperto del Moio Alto ad ospitare gli atleti. Qui tra le rovine del vecchio villaggio di Trezene e l’impegnativo pendio, le difficolta’ saranno maggiori per visitare tutti i punti di controllo e raggiungere il traguardo.
Diciassette le categorie presenti, dagli “Esordienti” alle “Scuole”, dagli “Junior” con meno di 20 anni, ai “master” con più di 40, ai “senior” con atleti di assoluto valore.

Ai nastri di partenza studenti degli Istituti di varie province campane ed atleti agonisti provenienti per la maggior parte da altre regioni d'Italia; tra gli altri, hanno già confermato la partecipazione, gli atleti del Cus Torino, Maria Elena Liverani (neo vincitrice della Coppa Italia nella W50) e Stefano Bisoffi (vice campione della Coppa Italia in M55), gli atleti assoluti, ai vertici del ranking nazionale, Stefano Zarfati del CCR e Daniele Guardini dell’Orsa Maggiore. Entro mercoledi ufficializzerà le iscrizioni anche il Gos di Subiaco con ai nastri di partenza, tra gli altri, i vincitori dello scorso anno: Maria Novella Sbaraglia e Fabrizio Vannoli.

La doppia cerimonia di premiazione è prevista, per il sabato, alle 17.30 in Piazza Della Repubblica e, per la domenica, alle 13.00 sul campo gara di Moio Alto alla presenza delle autorità locali. Nelle due giornate tutti potranno provare le emozioni dell’ orienteering (nessun inserimento in classifica e senza l’assillo del cronometro) con un modesto contributo pari al costo della cartina.

Per altre informazioni consultare il sito web dell’”Agropoli Orienteering Klubb” all’indirizzo www.aok.it

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin