Sport

Orieneering: Agropoli alla ribalta nella finale del Trofeo delle Ville di Roma


Tripletta in Open e doppietta in Esordienti: l'Agropoli Orienteering Klubb domina letteralmente le categorie non agonistiche in terra laziale, nella finale del Trofeo delle Ville di Roma, svoltasi domenica 27 marzo 2011. Buone prestazioni anche degli agonisti. Il commento del presidente Davide Pecora: "E' stata una giornata da incorniciare, sia per il prestigioso risultato sportivo, sia per il gran divertimento di tutto il team". Ma andiamo per ordine. In Open Costabile Russo stravince consolidando il suo valore tecnico ed atletico: quasi quattro i minuti di distacco inflitti al secondo arrivato; con questa vittoria si aggiudica anche il Trofeo. Antonio Malatesta, pur incappando in una giornata non particolarmente fortunata (settimo posto), riesce a conservare il secondo posto nel Trofeo. Ottima prestazione anche di Antonio Faniglione, terzo alla sua seconda gara ufficiale e terzo anche in classifica finale. Nella categoria Esordienti Vincenzo Leccese giunge terzo, ma grazie alla vittoria nella seconda tappa, vince il Trofeo: complimenti al nostro atleta più giovane. Buone prove anche di Aleandra Landolfi (quarta), Federica Di Luccio (ottava) e Francesco D'Anisi (nono). Gerri Lembo giunge decimo e perde con grande rammarico, per soli due punti, il terzo posto finale. In Esordienti Giovanni Cammarano è quarto alla sua prima gara ufficiale con l'AOK (Auguri!) ed Alessandro Mazziotti è quinto (secondo posto finale). Ma passiamo alle categorie agonistiche. Merita un elogio Andrea D'Amato, ormai più di una promessa, che nella combattuta ed affollata categoria MB sfiora la vittoria giungendo secondo a poco più di un minuto da un'atleta laziale. Sempre meglio anche Davide Zammarrelli, quest'oggi finalmente soddisfatto (decimo). In MA Michele Pecora batte chi deve battere (ottavo) ma si arrabbia per aver perso tempo per colpa di un codice errato. In M45 Davide Pecora porta a termine una gara senza lode e con troppi secondi lasciati qua e la: undicesimo. Il risultato agonistico più importante è di Julien Girard, che, pur essendo tesserato con l'AOK, è costretto a gareggiare (per regolamento) con i colori del suo team francese: in MA giunge quarto davanti ad atleti di valore nazionale. Complimenti da tutto il team a Rosella, prima volta con carta e bussola. Ma il premio simpatia va senza dubbio a Fabrizio Franzese che appena giunto al traguardo abbozza un balletto degno di "Amici". Prossima gara dell'AOK: Trofeo Nazionale Centri storici di Roma del 10 aprile. Ancora pullman! Per maggiori info vai su www.aok.it

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin