Cronaca

Operazione antidroga nel Cilento. Custodia cautelare per 14 persone


A seguito di indagine eseguita dai militari della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, coordinata dalla locale Procura, diretta del Dott. Giancarlo Grippo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 14 soggetti, di cui 7 in carcere, 7 agli arresti domiciliari e nel contempo hanno notificato la misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziari ad altri 4 soggetti ed hanno denunciato a piede libero ulteriore 19 persone. Il reato contestato, per tutti gli indagati, è quello di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hascisc e cocaina. Nel corso della medesima operazione, sono state eseguite 49 perquisizioni personali e domiciliari, che hanno consentito di rinvenire e sequestrate diverse dosi di droga, pari a 40 grammi in totale, nonché del materiale atto alla produzione, confezionamento, spaccio e consumo della droga. Le misure cautelari, sono state emesse del G.I.P. della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, Nicola Morrone, su richiesta del Sost. Proc. Dott. Renato Martuscelli della medesima Procura della Repubblica, a conclusione di prolungate ed articolate indagini di Polizia Giudiziaria, condotte dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania e dalla Stazione Carabinieri di Castelnuovo Vallo Scalo. L’attività di indagine, condotta con mezzi tecnici e delicati servizi di osservazione e pedinamento, avviata nel mese di luglio 2011 e protrattasi sino a dicembre 2011, ha consentito di accertare l’esistenza di una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina e marijuana che interessava i Comuni salernitani di Castelnuovo Cilento, Casal Velino, Ceraso, Vallo della Lucania, Pollica, Ascea, Montecorice, Centola e del Comune di Portici (NA). I Carabinieri hanno scoperto tre canali di spaccio di sostanze stupefacenti, indipendenti l’uno dall’altro, di cui uno alimentato da soggetti dell’ hinterland napoletano. Molti degli indagati erano già conosciuti dagli investigatori poiché pregiudicati per reati specifici, mentre altri, incensurati e insospettabili, si sono rivelati essere un vero punto di approvvigionamento sia per comuni consumatori che per altri pusher della zona. Lo spaccio, comprovato anche con l’ausilio di sofisticate attrezzature tecniche, avveniva quasi esclusivamente nei comuni della costiera cilentana, ove giungevano giovani acquirenti da diversi paesi e addirittura, nel coso dei mesi estivi, da numerosi giovani vacanzieri provenienti dall’hinterland napoletano. Nel corso dell’indagine sono stati segnalati alla Prefettura di Salerno ai sensi dell’Art. 75 D.P.R. 309/1990 in qualità di consumatori di sostanze stupefacenti innumerevoli giovani e sequestrati circa 40 grammi di cocaina. L’operazione ha visto impiegato oltre 130 carabinieri, unità cinofile del Nucleo di Pontecagnano, un elicottero del 7° Nucleo di Pontecagnano, nonché numerosi mezzi e risorse dell’Arma. La vasta operazione posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania, una delle più importanti mai realizzate nel cilento, si è resa possibile alla sempre maggiore collaborazione ed unicità di intenti perseguiti dall’Arma e dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, che ha coordinato l’intera indagine.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin