Attualita'

Omicidio Vassallo: "Ucciso un modello di come il Cilento poteva essere"


"Hanno ammazzato Angelo Vassallo. Con lui si è voluto colpire un modello, l’unico sulla costa, di come il Cilento poteva essere e non è mai stato - parole di Lorenzo Lentini presidente dell'Associazione Rotte Mediterranee che prosegue: Umile e concreto, capace di capire ed affrontare i problemi, risolverli e trasformarli in opportunità. Pollica, alla ribalta delle cronache nazionali per la qualità della vita e dei servizi senza eguali nell’area del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Angelo: un faro ed un punto di riferimento per chi, come noi, opera, tra mille difficoltà, alla riscoperta e valorizzazione del Cilento cosiddetto “minus”, quello delle antiche tradizioni ma senza trascurare le innovazioni, quello rurale, artigiano e pescatore a cui il Sindaco Vassallo ha contribuito a dare dignità e prestigio con eleganza e raffinata semplicità. Hanno colpito Angelo per togliere a questa terra la speranza, a noi tutti un’importante opportunità di sopravvivere e rinascere. E’ un omicidio politico-mafioso - conclude Lentini - un avvertimento al territorio, un segnale preciso che non va trascurato". 

Sull'omicidio Vassallo è tornato anche il P.D. di Castellabate: "Esprimiamo cordoglio e vicinanza alla famiglia - affermano dal partito - perdiamo oggi una persona perbene che si è battuta sempre in difesa dell'ambiente e contro ogni forma di speculazione. Un attento amministratore, un valido politico ma soprattutto viene a mancare un amico sempre pronto ad incoraggiare i giovani di questo territorio. Un gesto di efferata violenza che impone una decisa risposta delle istituzioni, delle parti politiche e soprattutto della società civile. Ora più che mai in difesa della legalità occorre non abbassare la guardia".

Anche dal Golfo di Policastro arrivano messaggi di cordoglio per la morte del sindaco di Pollica: "L’Associazione Nuovo-PSI Golfo di Policastro - si legge in una nota del circolo di Vibonati - esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia di Angelo Vassallo e all’intera comunità del Comune di Pollica, che insieme al Cilento abbiamo perso una persona alta levatura morale, che della legalità e della tutela per l’ambiente aveva fatto motivo di vita, insieme all’amore per la sua famiglia e il mare. Angelo Vassallo era un uomo , un politico ed un amministratore di grande passione. Grazie ha lui, prima come sindaco di Pollica, come Consigliere Provinciale, poi come presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella ed infine come Presidente della Comunità del Parco il Cilento ha avuto lustro in Italia e all’estero. Con questo delitto vile ed efferato non solo Pollica ma anche il Cilento perdono uno dei loro migliori amministratori locali, coraggiosamente schierato a difesa della legalità e per la valorizzazione di una terra tra le più belle del nostro sud. Il Cilento è terra civilissima e tranquilla oggi ci è davvero difficile immaginare che sia stato perpetrato un atto di tale, inaudita gravità. tutto questo ci deve portare a pensare che dobbiamo tutelare la nostra terra cilentana, e tale tutela deve venire oltre che dalle autorità preposte, dalla Politica e da tutti i cittadini, impedendo che il territorio già traguardo molto ambito per la criminalità organizzata oggi possa diventare oasi felice per le loro attività. Chiediamo al mondo politico Cilentano, Salernitano e nazionale che la morte assurda di un onesto cittadino che della legalità e della tutela dell’ambiente aveva fatto il suo motivo di vita non rimanga inutile, oltre che impunito. Difendiamo insieme questo bellissimo territorio del Cilento che è rimasto immune dall’invasione del cemento selvaggio, lasciamolo immune dall’invasione della criminalità organizzata".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin