Ad Ogliastro Cilento,la prima mostra retrospettiva dei fratelli Giordano,che hanno voluto dedicare al loro paese d’origine le opere più significative della loro produzione artistica. I due Maestri,in occasione dei festeggiamenti dell’Assunta,hanno avuto una idea particolare e originale,fondere due generi diversi:il figurativo e l’astrattivo. Il tutto avendo come tema unico: la natura. Lucia Stefanelli,Critica d’arte,apprezzata a livello nazionale,definisce le opere di Antonio(il più grande dei fratelli) un: “poeta della pittura”.Dilatare l’orizzonte visivo e conformarlo all’estasi della propria percezione-continua la Stefanelli - e quanto concede nelle sue opere il Maestro Giordano. La natura suggerisce l’immagine,ma il filtro emozionale dell’occhio l’accresce e la dilata. Dello stesso avviso è il fratello Mario,che seppur con genere pittorico diverso, esaspera le figure sceniche ,fino a renderle un tutt’uno con lo spazio circostante. Anche per Mario la poesia è importante,infatti,i titoli dei quadri si fondono con la pittura stessa,fino a crearne un sodalizio perfetto. Nel SALUTO DEL BRIGANTE ,o nell’altra opera U NINNO E NATALE,c’è una forma semplice della vita,quella dei nostri nonni,la vita campestre. I quadri di innumerevole pregio ,resteranno esposti dal 13 al 17 agosto, nella vecchia sede della libreria : “Progetto 21” in Piazza Europa a Ogliastro Cilento.