Prosegue senza sosta lattività di controllo della Guardia Costiera di Castellabate, questa volta anche con lausilio degli uomini di Acciaroli. La pulizia e la purezza delle acque del circondario marittimo è, evidentemente, motivo per il quale questi pescatori di frodo decidono di sfidare gli inevitabili controlli che il serrato dispositivo di pattugliamento messo in campo ha dimostrato funzionare egregiamente. Ancora una volta nel pieno della notte (intorno alle ore 02.00) e con il favore delloscurità, un gruppo composto da 5 persone (3 in acqua e 2 a terra di vedetta) venivano intercettati nella zona di Ogliastro da una delle squadre coordinate dal Comandante di Castellabate, Maresciallo De Vita. Il bottino salvato e restituito alle cristalline acque marine ha raggiunto
lingente quantitativo di ben 5.000 echinodermi, pari ad un valore commerciale
di 7.000/8.000 euro.
Oltre al sequestro di tutta lattrezzatura utilizzata, sono stati elevati
verbali amministrativi per un totale di 4.000 euro.
In considerazioni delle condizioni del mare calmo previste nel fine
settimana, continuerà senza sosta il pattugliamento del litorale di competenza
da parte della Guardia Costiera, sempre impegnata nel preservare, anche dal
punto di vista ambientale, lhabitat naturale che gravita nellarea marina
protetta di Castellabate.