Tra i tanti cilentani che in occasione delle prossime consultazioni elettorali sperano di ottenere un posto in Parlamento, ve n'è uno che non risulta tra i candidati delle circoscrizioni campane. Si tratta di Maria Grazia Guida, 56 anni, da 11 a Milano, ma originaria di Ogliastro Cilento, dove ancora vivono molti suoi parenti. Maria Grazia Guida è già vicesindaco del capoluogo lombardo ed attualmente è candidata al Senato, capolista nella Regione Lombardia e seconda in Toscana con "Il Centro Democratico" di Bruno Tabacci a sostegno del premier Pierluigi Bersani. Assistente Sociale Specialista, vedova e con una figlia 30enne, Maria Grazia Guida ha lavorato nei servizi pubblici socio-sanitari della Provincia di Milano fino all''89 per poi assumere l'incarico di responsabile di progetti dellarea minori e dellArea Giovani dellamministrazione Comunale del capoluogo lombardo. Dal 2000 ha collaborato con Caritas Ambrosiana e nel Consorzio Farsi per poi divenire Direttrice della Fondazione Casa della Carità di Milano e dal gennaio 2008 Presidente del CeAS, Centro Ambrosiano Solidarietà. Alle ultime elezioni amministrative di Milano si è candidata nel Partito Democratico ed è stata nominata vicesindaco della Giunta Pisapia che le ha affidato anche le deleghe allEducazione, allistruzione, allattuazione del programma e ai rapporti con il consiglio comunale.