Attualita'

Ogliastro C.to, la storia in mostra raccontata dalle fotografie

notizie

Alla riscoperta del proprio passato per conservarlo e valorizzarlo nel futuro. E’ stato questo il collante per un gruppo di giovani decisi a riproporre e far rivedere il loro paese, Ogliastro, attraverso scatti inediti fissanti angoli artistici ed architettonici, testimonianze di vita e di antiche tradizioni tolte alla visione contemporanea ma pur sempre parte integrante della memoria storica locale. I promotori, giovani professionisti, hanno voluto impegnarsi nella riscoperta valorizzante aspetti e momenti anche delle frazioni Eredita e Finocchito, scrigni che si raccordano al capoluogo per quella riproposizione storico/visiva sconosciuta, oggi, ai più. Libera Rizzo, Antonio Abate, Francesca Orlotti, Maurizio Abate, Francesca Tesoniero, Giuseppe Amodeo, Gaetano Comite, Rosamaria Veropalumbo, Angelo Sodano, Rosanna Pecora, Cristina Fazio e Marco Longo sono i fautori di una ricerca meticolosa ed appassionata che ha portato ad esaltare un passato da far conoscere nel presente. Accantonati gli ozi primaverili sono andati, coinvolgendo l’intera popolazione, a scovare i prodromi visivi, letterali o artigianali con i quali riscrivere l’ultra millenaria storia locale partendo da quei pochi “residuati” che hanno superato l’incuria e l’oltraggio del tempo e dell’uomo. Corale il sostegno come l’incoraggiamento agli “archeologi” di vita vissuta locale che sarà posta in visione, nella libreria Progetto 21, da oggi a domenica dalle 10 alle 13 ed dalle 17 alle 21. Sarà un revival emotivo per quanti riusciranno a rivedersi negli spaccati storici riproposti, con passione, da chi non li ha mai visti.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin