A 24 ore dalla scoperta della statua della Madonna di Lourdes che lacrimava sangue, non si è spenta ad Ogliastro Cilento la curiosità e il via vai di fedeli dalla casa di F.A., in corso Giuseppe Garibaldi dove era custodita la raffigurazione della vergine. Eppure ora, lì c'è ben poco da vedere poiché la Madonna è stata portata via nella giornata di ieri dai Carabinieri in attesa degli esami della scientifica che dovranno stabilire se realmente le macchie che compaiono sul volto della vergine siano di sangue. In attesa di questi esami, anche il parroco del centro cilentano Don Geronimo Mirabili invita alla prudenza: «Attendiamo i risultati delle accertamenti, - ha dichiarato il parroco del paese all'Ansa - ed invitiamo tutti alla massima prudenza. Già altre volte si è scoperto che dietro fatti simili si nascondevano dei burloni. Se ciò fosse vero, si tratterebbe di uno scherzo di pessimo gusto. Se, al contrario, fosse tutto vero, allora dovremmo riflettere. La nostra mamma che piange non è certo un bel segno».