Nellambito delle giornate di Eleatica 2011 VI edizione della Sessione Internazionale di Studi di Filosofia Antica- , la Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus e il Comune di Ascea inaugureranno al cospetto della cittadinanza e della comunità scientifica due grandi iscrizioni su pietra, realizzate dal maestro asceota Pino Fortunato, dedicate allantica Elea e al suo spirito, fondamento della civiltà cilentana e della civiltà occidentale. Con questa iniziativa, fedeli alla propria missione, i promotori intendono ricordare il nobilissimo passato dellantica città - un tempo chiamata Yele, poi Elea, poi Velia e ora Ascea , con limpegno da sempre profuso nel valorizzare questo preziosissimo patrimonio millenario e nel promuovere lo sviluppo del territorio. Linaugurazione de Le Pietre della Memoria avrà luogo ad Ascea Marina presso la Fondazione Alario giovedì 5 maggio 2011 alle ore 15.30, in occasione dellapertura dei lavori di Eleatica 2011. A conclusione delle giornate di Eleatica, avrà luogo il conferimento della Cittadinanza Onoraria dellantica Città di Elea, onorificenza che premia i più grandi specialisti di filosofia antica esperti di Parmenide e della Scuola Eleatica. Tale evento, giunto questanno alla terza edizione, è stato fortemente voluto dal Comune di Ascea ed è realizzato in collaborazione con la Fondazione Alario per Elea-Velia onlus e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, che concederà larea archeologica per la realizzazione dellevento. Il prestigioso premio sarà conferito alla prof. M. Laura Gemelli Marciano dellUniversità di Zurigo e al prof. Alexander P.D. Mourelatos dellUniversità di Austin in Texas. In questoccasione lAmministrazione Comunale consegnerà ai due nuovi cittadini le Chiavi della Città, simbolo del loro ingresso virtuale nella comunità dellantica Elea. In tal modo la popolazione di Ascea si affida ai migliori esponenti del pensiero moderno affinché possano fungere da custodi e testimoni del pensiero eleatico. Si tratta di un riconoscimento che affianca a Parmenide e Zenone, massimi esponenti di quel pensiero che è alla base della filosofia moderna, un gruppo di scienziati che sono chiamati a reggere le sorti della Città (Virtuale) di Elea - Velia, diventandone cittadini, ma anche ambasciatori nel mondo. La manifestazione, aperta a tutta la cittadinanza, si terrà sabato, 7 maggio 2011 alle ore 20 presso lArea Archeologica di Elea-Velia in Ascea Marina.