Appuntamenti

Oggi Prignano C.to festeggia il Santo Patrono San Nicola di Bari


Giornata di festa nel Comune di Prignano Cilento per i festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari, santo patrono del comune collinare cilentano. Per l'occasione la città si raduna, per seguire i rituali religiosi, presso la chiesa patronale, costruita nella parte antica del paese. Essa risulta edificata prima del secolo XIII e il suo interno è diviso in tre navate ed è notevole per la sua ampiezza e per i suoi cinque altari di finissimo marmo bianco di Carrara. La comunità Prignano Cilento è da sempre legata al proprio Santo Patrono e per questo, in occasione dei festeggiamenti, il sindaco Giovanni Cantalupo ha disposto per oggi la chiusura di tutti uffici comunali. 


Oltre al 6 dicembre, giorno tradizionalmente legato a San Nicola di Bari, la comunità celebra il santo anche il Lunedì in Albis. Quasi ogni anno, nel giorno di pasquetta, viene messa in scena nella piazzetta antistante la Chiesa Madre, "L’opera dei Turchi" che rievoca i miracoli compiuti dal Santo. L’episodio principale narra la storia di un giovane barese, Diodato, che è prigioniero degli infedeli turchi in terra straniera. Diodato viene deriso ed insultato per la sua fedeltà e per il suo attaccamento al santo protettore. Durante un lauto pranzo, mentre i signori si accaniscono ad umiliarlo verbalmente, dal cielo scende un angelo che rapisce il giovane e lo porta in libertà.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin