Esibizione di volo acrobatico con idromodelli radioassistiti nel bacino artificiale dellAlento. Lappuntamento è per domenica 19 settembre, quando, per la gioia di grandi e piccini, volteggeranno sullo specchio dacqua e solcheranno il grande lago decine di riproduzioni di idrovolanti, motoscafi ed elicotteri a propulsione a scoppio ed elettrica. Nella stessa sede si svolgerà anche una mini regata con barche a vela radiocomandate. Levento è organizzato dallAssociazione sportiva dilettantistica Aeromodellisti salernitani, che ha dato appuntamento ai modellisti sulla spiaggia a sinistra della diga. Nel programma della giornata è prevista lesibizione di diversi idrovolanti a due galleggianti, denominati scarponi, o a scafo centrale con stabilizzatori. Tra di essi si potrà ammirare anche una splendida riproduzione del famoso canadair antincendio CL-281, oltre 2 metri di apertura alare e due motori a scoppio a 4 tempi di 70 cc., come pure una riproduzione del Cessna 182, apertura alare di 2,20 metri e motore a 4 tempi di 120 cc. Si esibiranno, inoltre, motoscafi ed idroscivolanti a propulsione elettrica ed a scoppio, ma anche una precisa riproduzione di un rimorchiatore depoca. Assieme al volo di elicotteri provvisti di galleggianti completeranno lo spettacolo le veloci evoluzioni di diverse barche a vela radioassistite che si rincorreranno tra le boe sistemate lungo la direzione del vento. Levento si svolge in contemporanea con lattività di animazione prevista presso loasi, che tutte le domeniche di settembre è aperta al pubblico dalle ore 10 alle 19. I visitatori possono scegliere, come di consueto, tra una ricca proposta di attività sportive e naturalistiche, come passeggiate in pedalò o a cavallo, escursioni in bicicletta, bird-watching, gite in battello, tiro con larco e picnic. Il 19 settembre è in programma anche lanimazione fantastica Un fantasma allAlento, che tanto successo ha già ottenuto gli scorsi mesi tra grandi e piccini. Domenica 26 settembre, invece, tutta la famiglia verrò sguinzagliata in un entusiasmante percorso di scoperta delle meraviglie faunistiche che popolano loasi, con levento A caccia di animali. LAssociazione sportiva dilettantistica Aeromodellisti salernitani, affiliata allente di promozione sportiva C.S.I. riconosciuta dal Coni, è unassociazione senza scopo di lucro che si prefigge di far crescere e divulgare linteresse per lattività aeromodellistica, partecipando ed organizzando manifestazioni, gare, incontri e corsi teorici e pratici per linsegnamento delle tecniche di costruzione e pilotaggio. Laeromodellista apprende, infatti, nozioni di aerodinamica e meccanica di volo, oltre ad acquisire, in fase costruttiva, conoscenze nel campo dei materiali, delle tecniche di lavorazione, della meccanica, dell'elettronica e dell'informatica. Per i soci ed i visitatori è disponibile un campo di volo di circa 20mila metri quadri, attrezzato di tettoie, tavolini, sedie e barbecue, nel Comune di Eboli in località Santa Cecilia, che consente di utilizzare in sicurezza ogni tipo di modello volante. I soci più anziani, in termini di attività, sono affiancati da un folto gruppo di nuovi appassionati che testimoniano la continuità e lattaccamento alla comune passione per il volo radiocomandato di modelli di aerei, elicotteri e barche spinti da propulsori elettrici o a scoppio alimentati da una miscela composta da alcol metilico, olio e nitrometano.