Forza, concentrazione, determinazione, preparazione atletica, conoscenza dei propri limiti e delle proprie potenzialità per affrontare il Trail del Monte Gelbison, uneco-maratona alla ricoperta del contatto tra uomo e natura. La gara podistica, tappa conclusiva del campionato regionale Short Trail Uisp, rientra nella Iᵃ edizione di Montagna & Benessere, manifestazione promossa dallassociazione sportiva Podistica Cilento SS18 in partnership con il comune di Novi Velia. Una corsa trail ha il sapore di unimpresa eroica per un atleta, il modo migliore per gustarsi il piacere di correre: respirare aria pulita, migliorare la capacità motrice, la resistenza, restare sconcertati dalla bellezza che la natura offre. Il trail è soprattutto silenzio, in compagnia di se stessi. Una gara dèlite, la definisce Pietro di Lorenzo, avvocato con la passione per la corsa allaria aperta e presidente della A.S.D. Podistica Cilento SS 18: Le corse e le maratone su strada sono massificate. La nostra, invece, è una filosofia: uno sport durissimo, faticoso, non per principianti. Laspetto agonistico, però, è secondario rispetto al vivere immersi nel panorama circostante, in totale simbiosi con la natura di cui ci si sente parte integrante, senza lesasperazione della competizione sportiva. La vita è un trail sottolinea Giovanni Acampora, medico - Simboleggia il percorso esistenziale, non sempre pianeggiante o in discesa, ma in salita, su un terreno sdrucciolevole. Imparare a correre per se stessi e non contro gli avversari. Mantenere la concentrazione: per una buona riuscita di ogni sfida sportiva (e non solo) è fondamentale la capacità di essere padrone e non schiavo della propria mente. Limportante non è essere il migliore, ma impegnarsi per essere migliore. La manifestazione agonistica sarà dedicata allacqua, fonte di benessere e preziosa risorsa del Gelbison: partenza ed arrivo nella piazza principale del centro storico, un percorso ad anello di circa 16 km in successione, che si snoderà attraverso scenari suggestivi dalle prossimità del Torrente Caricaturo alle Sorgenti di Fiume Freddo, attraverso il Sentiero degli Dei, risalendo fino ad unaltitudine di 1.500 metri, presso il Santuario del Manto della Madonna, per poi ridiscendere in località Tempa del Lupo. Alla premiazione, come consuetudine, farà seguito un momento di ristoro, con un pasta-party. "Non esistono condizioni metereologiche sfavorevoli, ma solo atleti arrendevoli" (Bill Bowerman- allenatore e co-fondatore della Nike) Nellintento di valorizzare la sinergia tra la Dieta Mediterranea di Ancel Keys e lo sport allaria aperta, in contemporanea alla manifestazione saranno allestiti i Percorsi della Salute: la mostra delle eccellenze agro-alimentari per una sana nutrizione (cereali, oli extravergine di oliva, miele e produzioni apistiche, frutta, ortaggi e vini) in collaborazione con il circuito di produttori Campagna Amica Coldiretti. Nei vari stand sarà possibile effettuare una degustazione mirata per cogliere gli aspetti salutistici di uso alimentare, fitoiatrico e fitocosmetico.