Benedetto XVI ha nominato monsignor Antonio De Luca, 55 anni, originario di Torre del Greco (Napoli), sino ad oggi pro-vicario episcopale per la Vita consacrata nell'arcidiocesi partenopea, nuovo vescovo della diocesi di Teggiano - Policastro.Il Rev.do P. Antonio De Luca, è nato a Torre del Greco (arcidiocesi e provincia di Napoli) il 1° luglio 1956. Emessi i primi voti nella Congregazione del Santissimo Redentore il 29 settembre 1973, ha frequentato i corsi filosofici e teologici prima presso i Salesiani di Castellammare di Stabia e poi alla Pontificia Facoltà Teologica dellItalia Meridionale di Posillipo, conseguendo la Licenza in Teologia con la specializzazione in Morale. È stato ordinato presbitero a Colle SantAlfonso (Torre del Greco) il 5 luglio 1981. Dopo lordinazione sacerdotale, ha svolto i seguenti incarichi pastorali: Direttore della Scuola Missionaria Redentorista dal 1981 al 1990; Collaboratore parrocchiale della Parrocchia del SS. Crocifisso in Torre del Greco dal 1983 al 1999; Prefetto degli studenti di Filosofia e di Teologia a Colle SantAlfonso dal 1990 al 1999; Superiore della Comunità dello Studentato Redentorista e Segretario provinciale della Formazione dal 1993 al 1999; Decano del XII Decanato dellarcidiocesi di Napoli, Direttore della Scuola di Formazione per gli operatori pastorali e Docente di Teologia Morale per gli Operatori pastorali dal 1998 al 2003; Superiore Provinciale della Campania dal 1999 al 2008. Dal 2001 è Presidente della C.I.S.M. in Campania e dal 2007 è Provicario Episcopale per la Vita consacrata dellarcidiocesi di Napoli. Dal 2009 è Assistente Spirituale dellAugustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini in Napoli. Ha profuso il suo impegno per lanimazione della missione allestero (Madagascar e Argentina) dei confratelli Redentoristi. È Membro del Collegio dei Consultori e del Consiglio Presbiterale dellarcidiocesi di Napoli.