Attualita'

Nel prossimo week end i monumenti del Cilento aprono le porte ai visitatori


Sabato 25 e domenica 26 settembre 2010 si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Il MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, come ogni anno, partecipa all’evento e organizza sull’intero territorio nazionale iniziative tese a valorizzare e mettere in evidenza i contenuti della cultura e del Patrimonio italiano, con l’obiettivo di condividere con altri Paesi europei le comuni radici continentali.

Per l’occasione  la Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta dall’architetto Giuseppe Zampino, con il contributo di Enti e Associazioni locali, ha predisposto sul territorio del Cilento e  Vallo di Diano le seguenti iniziative.

Insediamenti bizantini: visite ed eventi

Il gran numero di insediamenti bizantini del Cilento e del Vallo di Diano offrono possibilità notevoli di approfondimenti culturali. Fra gli insediamenti restaurati di recente è possibili visitare quelli di  Santa Maria della Sperlonga a Palomonte, San Filadelfo a Pattano, San Giovanni Battista a San Giovanni a Piroil Cenobio Basiliano di San Mauro la Bruca.

Inoltre presso la Badia di Pattano saranno proiettati anche i lavori realizzati delle scuole che hanno aderito al progetto Insediamenti monastici e conventuali nelle Province di Salerno e Avellino.

Informazioni 

Data Inizio:25 settembre 2010
Data Fine: 26 settembre 2010
Prenotazione: Obbligatoria (tel. 0974 4349 - 328 8058951)
Luogo: San Giovanni a Piro, Cilento e Vallo di Diano
Orario: 9.00 - 18.00

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin