Attualita'

Nel Parco del Cilento la settima edizione della "Vacanza del sorriso"


La settima edizione della Vacanza del sorriso, organizzata dall’associazione Montanari & Ripe Rosse e dal Comitato Cilento Verde Blu e patrocinata dal PNCVD, è pronta per ospitare nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, bambini e bambine, con età compresa tra i pochi mesi ai tredici anni, affetti da patologie onco-ematologiche, in periodo post ospedalizzazione , con rispettive famiglie, provenienti da tutt’Italia, per una tranquilla e "rigenerante" vacanza settimanale, gratuita, all'insegna del relax e del divertimento. La bellezza della natura, il verde dei boschi e l’azzurro del mare, i profumi della macchia mediterranea, lo scroscio dell'acqua dei fiumi, la magia delle grotte, ma anche le storie e le leggende, al pari del senso dell’ospitalità e della generosità dei cilentani e dei valdianesi, sono gli elementi che gli organizzatori dell’iniziativa hanno combinato per creare, negli anni, una manifestazione di solidarietà concreta e mirata capace di accogliere, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, finora, centinai di bambini oncoematologici e rispettive famiglie, al fine di permettere loro un soggiorno in formula pensione completa presso hotel, villaggi e residence, all’insegna del relax, ma anche del divertimento e della cura, con lo scopo di contribuire a preservare il loro benessere psicologico e sociale. Bambini e famiglie potranno socializzare e condividere l'esperienza della vacanza, gioie ed emozioni, preoccupazioni e speranze, con altre famiglie che hanno le loro stesse problematiche, partecipanti alla stessa sessione e potranno divertirsi con le attività ricreative, basate sul gioco e l'avventura, con momenti di scoperta, di scelte e riflessioni, sfide ed esaltazioni, attraverso le quali i bambini avranno l'opportunità di riscoprire la gioia e la spensieratezza, ma anche la fiducia in se stessi, la socialità, lo spirito di gruppo e l’'amicizia, elementi importanti che contribuiranno a mettere in gioco tutte le potenzialità per superare gli ostacoli imposti dalla malattia. Quest’anno la programmazione prevede varie sessioni di vacanze settimanali durante l’anno e gran parte del territorio del Parco Nazionale coinvolto, centinaia di sostenitori, tra operatori economici, sociali, culturali, enti pubblici e istituti privati. Quindi, un numero di generosi e solidali sostenitori sempre più rilevante, che aderendo alla innovativa e trasperente modalità di realizzazione che non prevede raccolta di denaro, ma solo di prodotti e servizi materiali, finalizzati alla costituzione del soggiorno gratuito, permettono la realizzazione dell’iniziativa e la possibilità di manifestare la più sentita e “concreta” solidarietà, a bambini e familiari colpiti da queste serie problematiche, apprezzata e riconosciuta dalle maggiori strutture sanitarie pediatriche oncoematologiche regionali e nazionali. La prima sessione, la vacanza Classica, si svolgerà da 9 al 16 giugno, nelle località della costiera cilentana nord occidentale, tra Castellabate, Montecorice, Pollica, Casalvelino, Ascea Paestum e Vallo della Lucania. La seconda sessione, la vacanza Mitica, si svolgerà dal 1 al 8 settembre, nelle località della costiera cilentana sud occidentale, tra Pisciotta, Palinuro e Camerota, Policastro e Morigerati. La sessione Vacanza nelle Case del Sorriso si svolgerà tutto l'anno, in varie località del Parco Nazionale.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin