Tempo fa ad Agropoli, qualcuno iniziò una raccolta di firme per chiedere che la cittadina cilentana rientrasse nell'area di competenza del Tribunale di Salerno e non più in quella del Tribunale di Vallo della Lucania. Quella sottoscrizione rimase senza esito, ma forse oggi c'è la possibilità che qualcosa realmente cambi. Si inizia a discutere infatti della possibile creazione di un Tribunale del Cilento che unifichi quindi il Tribunale di Vallo della Lucania e quello di Sala Consilina. Si verrebbe a creare dunque un polo giudiziario che comprenderebbe anche alcuni uffici distaccati attualmente presenti presso il Tribunale di Eboli.
Ovviamente, la possibile soppressione di uno dei due tribunali (Vallo della Lucania o Sala Consilina) a favore della creazione di un Tribuanel del Cilento, inizia a far discutere. Nel Vallo di Diano infatti la pretesa è che il nuovo polo giuridico possa realizzarsi a Sala Consilina, meno contenti della prospettiva invece gli abitanti di Vallo della Lucania, dei paesi limitrofi e del Cilento costiero..
Tra i politici, il primo a farsi sentire è il sindaco di Sassano, già Deputato della Repubblica, Tommaso Pellegrino, che non esita a lodare la proposta di accorpamento dei due tribunali cilentani, purché il polo unico sorga a Sala Consilina: L'iniziativa di accorpare in un unico Tribunale del Cilento-Vallo di Diano tutte le funzioni oggi svolte dal Tribunale di Vallo della Lucania, dal Tribunale di Sala Consilina e dalle sedi distaccate di Eboli e di altri uffici sul territorio, non è da ritenere un'iniziativa sbagliata", afferma Pellegrino, sottolineando tuttavia che l'indicazione di accorpare tutte le future funzioni in un vero e proprio "distretto giudiziario" con sede a Vallo della Lucania, non è l'ideale perché, sostiene "il territorio del Vallo di Diano non può rimanere più a lungo fuori del contesto economico e produttivo dell'intera Provincia. Il Vallo di Diano deve riacquistare la giusta centralità rispetto all'intera Provincia; centralità che deriva anche dalla sua posizione geografica sia come punto di raccordo tra tre regioni importanti come la Campania, la Basilicata e la Calabria sia perché in posizione più facilmente raggiungibile attraverso il completamento dellautostrada Salerno Reggio-Calabria.
Auspico l'attivazione immediata di un tavolo di concertazione con tutti i Sindaci, gli Enti e le Associazioni del Vallo di Diano per ridare al nostro territorio la valenza che merita in sede provinciale, regionale e nazionale.
Mi farò promotore di un incontro tra una delegazione del Vallo e il ministro della giustizia on. Angelino Alfano finalizzato alla risoluzione dell'antico problema della sopravvivenza del Tribunale di Sala Consilina che non può e non deve essere scippato al nostro territorio.