LAssociazione Culturale Mingardo e Miti in collaborazione con il Comune di Centola e Parco Nazionale del Cilentoe Vallo di Diano presenta
orgo Festival rassegna di musica classica , colonne sonore e jazz.
L Associazione, in comune accordo con il Sindaco di Centola Dr. Romano Speranza e il Presidente del Parco del Cilento e Vallo di Diano, Avv. Amilcare Troiano, ha lobiettivo di associare alla suggestione dei luoghi, le magie della musica dal vivo, per avvicinare il pubblico alla musica colta, per dare inizio ad una tradizione che in molte località ha già segnato un concreto salto di qualità nellambito dellofferta turistica.
"Il Nostro intento - fanno sapere dall'associazione - è provocare una miscela di emozioni fra lascolto della musica e la magia dei posti, per una inevitabile simbiosi tra il linguaggio dellarte e dello scenario naturale, al fine di legare le ns emozioni allevento musicale e quindi a questi luoghi".
CARTELLONE
La manifestazione di quest anno si articola in tre serate di alto profilo artistico, in location particolari dei paesi ospitanti l evento, con proposte diversificate dal punto dell offerta musicale
In data 12 Agosto 2010, in Centola, piazzetta del Rosario, concerto jazz di Vincenzo Bardaro in AMRITA , con la presenza di altri due musicisti di livello internazionale come Pasquale Bardaro Vibrafono ed Aldo Vigorito al Contrabbasso, il Trio eseguirà live l ultimo disco di Vincenzo Bardaro Batteria appunto Amrita oltre a proprie esecuzioni originali, dando vita a un Jam session unica ed in esclusiva.
In data 18 Agosto 2010, in Palinuro, teatro dell Antiquarium concerto dei Passaggi di Tempo omaggio a Fabrizio De André da parte della cover band cilentana in un suggestiva perfomance dei suoi brani più significativi, lo spettacolo sarà tenuto nella suggestiva cornice del teatro dell Antiquarium di Palinuro, a picco sul mare, in modo da creare un ponte ideale con Genova, sempre presente nelle canzoni del poeta musicista ligure.
In data 20 Agosto 2010, in S.Severino di Centola, nella piazzetta della chiesa di S. Maria degli Angeli concerto degli Oscar Movie Ensamble in Impronte
musiche e immagini dalla Storia del Cinema un percorso culturale -musicale vario ed articolato incentrato sulla storia e limportanza delle colonne sonore nel Cinema, oltre alle musiche di Morricone, Williams, Rota, Piazzola, Bacalov, Piovani, saranno proiettati momenti dei film musicati dai nominati autori, in modo da creare un commento musicale in diretta alle immagini in scorrimento
Nell occasione il borgo sarà illuminato dalle luci sceniche ideate e progettate dal famoso esperto di scenografie internazionali, JEAN FRANCOIS TOUILLAND, un motivo in più per non mancare a un appuntamento unico