Attualita'

Nel Cilento arriva l'ambasciatore del Venezuela


Tante domande di cittadinanza, per i passaporti e per la legalizzazione di documenti all’evento tenuto nella due giorni di Pellare. Dopo la messa dell’emigrante nella chiesa di san Bartolomeo in Pellare, il grande evento: l’inaugurazione della piazza Simon Bolivar presso il centro di Pellare e la scoperta della statua, opera del giovane artista cilentano Emanuele Stifano, dedicata al Libertador di ben 5 Paesi latini. Attesa la conferenza del console generale e vice decano del Corpo Consolare della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Bernardo Borges, a rappresentare lo storico legame che unisce il comune cilentano e il Venezuela. Poi tanta musica per ballare con ritmi latini. Oggi arriva nel Cilento l’ambasciatore venezuelano Isaias Rodriguez a sancire un successo per l’evento che ha collegato ancor di più i due Paesi anche grazie al servizio di pratica consolare. Si tratta di una serie di servizi che, in maniera del tutto straordinaria, verranno tenuti nel comune amministrato da Antonio Gnarra e che per la prima volata danno il via alla consegna ed elaborazione di una numerosa serie di documenti frutto di una storia antica di continui rapporti iniziati da almeno due secoli. Questa sera, dopo le attività di pratica consolare mattutine e pomeridiane, alle 18, presentazione del film documentario Zamora – Terre e uomini liberi, presso l’antica chiesa di san Bartolomeo.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin