Cè grande attesa a Teggiano per il concerto di Nek in programma mercoledì, 3 agosto prossimo, alle ore 21,00, in piazza San Cono. Per levento musicale dellestate teggianese si preannuncia il gran pienone con la presenza di migliaia di persone che assisteranno, nel suggestivo scenario del centro storico del borgo medievale valdianese, ad un concerto nel corso del quale Nek proporrà il meglio del suo repertorio. Cantante, compositore e musicista in continua evoluzione con oltre 8.000.000 di dischi venduti in tutti il mondo, Nek, al secolo Filippo Neviani, ha conquistato rapidamente lo status di popstar internazionale. Il cantante romagnolo a Teggiano, nel suo concerto on the road, sarà protagonista di uno show energico e spettacolare sia per la forza sonora che sprigionerà sul palco sia per gli arrangiamenti ruvidi e rock apportati ai suoi pezzi più popolari. Con lesibizione del cantante romagnolo prendono il via nella città-museo del Vallo di Diano una serie di appuntamenti in agenda per tutto il mese di agosto, appuntamenti che rappresentano lanteprima di due importanti progetti che verranno presentati ufficialmente allinizio del prossimo mese di settembre. Si tratta dei progetti denominati Tredici Chiese e Giacimenti Culturali, due iniziative che si svilupperanno nellarco di circa otto mesi e saranno finalizzate a promuovere le ricchezze storiche, architettoniche e culturali del centro storico teggianese. Sono due iniziative progettuali importanti, sottolinea il sindaco, Michele Di Candia, che, curate dalla nostra istituzione Diano Città Medioevale, mirano, tra laltro, a potenziare ulteriormente la nostra offerta turistica attraverso la valorizzazione e la promozione delle tante chiese e dei musei presenti nel centro storico, vero e proprio scrigno di cultura e di arte. Ritornando al concerto di mercoledì, 3 agosto, è stato predisposto un apposito servizio navette che, attivo dalle ore 19,00 nelle località Piedimonte e Pantano, potrà essere utilizzato per raggiungere Piazza San Cono. Inoltre, per loccasione, dalla mattina e sino al tardo pomeriggio, saranno visitabili tutte le chiese del centro storico.