Le meraviglie della natura in festa e in vetrina. Per cinque giorni Morigerati sarà protagonista del Geofestival, il festival dedicato alla scoperta della natura e della geologia, promosso dal Comune di Morigerati in collaborazione con l’associazioneGeoturismo e il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Laboratori, escursioni tematiche, percorsi con guide naturalistiche e geologi: cinque giorni per conoscere meglio il Cilento e il suo Parco. Ricco il programma degli appuntamenti della seconda edizione del Geofestival, con laboratori, incontri ed escursioni, finalizzati a far conoscere al pubblico le bellezze della natura. Da giovedì e fino al 2 giugno laboratori di geologia per ragazzi e scolaresche, escursioni aperte a tutti con le guide del Parco nazionale del Cilento ed esperti di geoturismo. Ma anche incontri e interventi con ospiti e autorità. Inoltre, possibilità di partecipare al concorso fotografico scattando una o più foto. L'evento, inserito in un progetto integrato di valorizzazione turistica, si propone di promuovere il territorio del Parco nazionale del Cilento, diventato Geoparco della European and Global Geopark Network a ottobre 2010 a Lesvos, anche attraverso uno scambio culturale tra Geoparchi italiani ed europei. Il tema di quest’anno infatti è la Grecia, l’intento è di proporre la visione con proiezioni proiezioni video anche di un Geoparco della Grecia. Ci sarà l’incontro con il professor Nickolas Zouros, direttore del Lesvos Island Geopark e una sezione gastronomica dal sapore tutto Mediterraneo.