Anche il Comune di Montesano sulla Marcellana celebra, dal 3 al 5 ottobre, l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. La tre giorni aprirà le porte dell’ex Convento dei Cappuccini venerdì 3 ottobre, a partire dalle ore 17:00. Tanti gli eventi in agenda: il primo sarà con il Professor Rino Mele dell'Università di Salerno, che presenterà “Francesco e povertà per questi amanti / prendi oramai nel mio parlar diffuso” (XI canto del Paradiso di Dante).
A concludere la serata una degustazione enogastronomica. Il giorno seguente, 4 ottobre, a partire dalle ore 16:30, aprirà i battenti la mostra “C’era una volta il treno…”. In esposizione le 59 fotografie realizzate sulle due tematiche proposte dal concorso: “Ferrovia e natura”, dedicata al rapporto dell’infrastruttura ferroviaria con l’incontaminata natura circostante e “Ferrovia e urbanizzazione”, rappresentazione artistica del rapporto del tracciato ferroviario con i centri urbani attraversati. I premi sono andati a Giuseppe Catone, Eirene Campagna e Alessandro Giannattasio. Seguirà un concerto per chitarra acustica del Maestro Luca Vannata. Domenica 5 ottobre, infine, sempre presso l’ex Convento dei Cappuccini, alle ore 17:00, Fra’ Domenico Marcigliano proporrà “Passio Christi, passio Francisci. La teologia dell’immagine”, una lettura storico-artistica e teologica dell’immagine della Passione di Cristo in San Francesco d’Assisi. Chiuderà la serata il gruppo folk “Joe Petrosino & Rockammorra”.
Tutti gli eventi sono organizzati dal comune con la partecipazione del Museo Civico Etnoantropologico, del Museo Didattico della Fotografia del Vallo di Diano e delle associazioni Il Didrammo e Agape,