L'arrivo del Natale nel Cilento rappresenta uno dei momenti più significativi dell'anno. È in questa occasione che gli antichi casali si trasformano in un suggestivo presepe naturale. A Monteforte nei giorni 27, 28 29 Dicembre 2013 va in scena la tradizionale rappresentazione della nascita di Gesù.
“Il Paese che diventa Presepe” giunge quest'anno alla sua XV edizione, regalando ancora una volta magici momenti incastonati in uno scenario unico, quello del centro storico del piccolo centro cilentano. Monteforte gode di una posizione panoramica d'eccellenza; dall'alto della sua ubicazione, alle pendici del Monte Chianiello, permette allo sguardo di spaziare fin al massiccio conico del Monte della Stella e scruta con attenzione lo scorrere del fiume Alento fino a che esso diventa lago con la maestosa Diga situata in località Piano della Rocca. Il casale vanta origini molto antiche come testimonia il suo toponimo, legato alla storia e alla sua terra. Nato come borgo fortificato ha conservato la sua giurisdizione per diversi secoli per poi lasciar spazio ai possenti splendori del 700, periodo in cui il paese si abbellisce con nuove architetture. I palazzi e le Chiese si affacciano sulla piazza e lungo le vie che si snodano nel tessuto urbano; le stesse vie e la stessa piazza che sono state testimoni degli eventi ottocenteschi legati al brigantaggio e che rappresentano una delle pagine più significative della storia cilentana. La rappresentazione della natività sarà al centro dell'evento, contornato dai caratteristici mercatini di Natale in cui sarà possibile riscoprire le arti dell'artigiano locale e le tradizioni gastronomiche. Dalle 18:30 e fino alle ore 20:30 delle tre serate, sarà dunque possibile immergersi nella magia del Natale e scoprire le bellezze artistiche e paesaggistiche di uno dei tanti piccolo borghi del Cilento.