Il Comitato Per Montecorice ed il Comitato Feste, con la collaborazione del Parroco Don Olgierd hanno organizzato nel comune costiero cilentano un programma di eventi natalizi particolarmente ricco con una serie di eventi che si protrarranno fino al 6 Gennaio. L'inizio è previsto per domani, giovedì 23 Dicembre con un appuntamento dedicato ai più piccoli: "Arriva Babbo Natale". A seguire un momento dedicato al tradizionale gioco della tombola e alla gastronomia con un "salsicciata".
Un altro momento da trascorrere insieme sarà quello del 24 Dicembre quando sarà preparato il tradizionalelumenario che verrà accesso subito dopo cena. Alle ore 24:00 sarà celebrata la Santa Messa. Così come nel giorno di Natale (ore 11.15).
Domenica 26 Dicembre, alle ore 18.00 appuntamento con la musica. Nella Chiesa di S.Biagio infatti, si terrà il Concerto Natalizio tenuto dalla Alfa Sound Group e diretto dal Maestro Mario Alfano.
Mercoledì 29 Tombolata dei nonni! Alle ore 16:30, nel Salone Parrocchiale, sarà organizzata una tombolata per tutti i nonni (alla quale però potranno partecipare anche i più giovani), i quali potranno godersi, durante il gioco, panettone e thé.Alle 20:30 verrà proiettata, sempre nel Salone Parrocchiale, la divertentissima commedia Cado dalle nubi, con protagonista il comico Checco Zalone.
Il giorno seguente invece, dopo aver reso più allegro il Natale degli anziani, tocca ai bambini avere un momento interamente dedicato a loro con la proiezione, nel Salone Parrocchiale a partire dalle 18.00, di un film natalizio.
Il primo giorno dell'anno, alle 11:15 sarà celebrata la Santa Messa (Solennità di Santa Madre di Dio). Alle ore 18:00, nella chiesa di S. Biagio, si terrà il concerto Notte di Pace, organizzato da Biagio Maffia e Valeria Monzo, in occasione della giornata mondiale per la pace.
Il programma degli eventi si concluderà il sei gennaio, giorno dell'epifania: alle ore 17:30 verrà celebrata la S. Messa e a seguire, panettone e bibite, per tutti, in piazza per concludere le festività che Montecorice ha voluto trascorrere all'insegna delle tradizioni e dell'unione fra cittadini.