Ritorna nei giorni 2, 3 e 4 Agosto, il festival degli artisti di strada. “Mojoca” è di certo una delle manifestazioni che meglio si è affermata nel territorio, tanto serve a giustificare la presenza di visitatori sempre più numerosi di anno in anno, nonostante sia in scena da poche edizioni.
L'associazione Mojoca nasce nel 2007. Dal sito dell'evento presente al link http://www.mojocafestival.com , dove è possibile è avere tutte le informazioni utili: “L'Associazione è nata il 7 gennaio del 2007, ha natura di associazione non riconosciuta e ogni attività è realizzata senza alcuno scopo lucrativo. Il logo dell’Associazione è costituito dalla rappresentazione grafica di un mangiafuoco di colore nero i cui tratti distintivi ed identificativi sono un “cappello” a forma di cilindro ed una “fiamma” di colore rosso vivo all’esterno e giallo all’interno. Parte integrante del logo è anche la rappresentazione grafica di un trapezista e di un giocoliere. Segno di riconoscibilità dell’Associazione è anche il particolare carattere usato per la scrittura della parola “Mojoca”.
La location dell'evento è, dunque, il piccolo centro di Moio della Civitella, con il suo centro storico che per l'occasione si trasforma in un grande palco. Vicoli e piazze celano la presenza di spettacoli che si muovono attraverso le esibizioni più diverse. E inoltre, angoli dedicati alla musica, stand gastronomici e una serie di iniziative ideate da Mojoca rendono il tutto ancora più carico e attraente.