Appuntamenti

Michele Placido a Castellabate per Unitaly


L'evento cinematografico dell'anno è pronto ad accogliere professionisti del cinema italiano e giovani filmakers di talento: UNITALY film festival, Il 15 e il 16 di Aprile, avrà come presidente della giuria l'attore produttore e regista internazionale Michele Placido che coordinerà la giuria formata da Franco Mariotti capo ufficio stampa di Cinecittà, Adriano Amidei Migliano direttore di ComingSoon Television, la tv del cinema per eccellenza, il direttore della Campania Film Commission Maurizio Gemma, il regista Leonardo Celi e l'autore e scrittore cinematografico Edmondo Mingione. UNITALY sarà presentato in due serate organizzate dal Comune di Castellabate in collaborazione con l’associazione Cilento Film Music Festival. UNITALY mostrerà al pubblico di tutto il mondo 20 spots cinematografici dedicati ai 150 anni dell’unità d’Italia. Due le sezioni in concorso, la prima: "UNITALY CASTELLABATE" dove vi partecipano 10 spots realizzati da 4 istituti scolastici di Castellabate: Istituto Comprensivo Ruggero Leoncavallo, Istituto Comprensivo Luigi Guercio, Istituto d'Istruzione Superiore Manlio De Vivo, Istituto Alberghiero Fondazione Passarelli, e da 6 associazioni dello stesso comune: ActorSUD, Concerto Bandistico Santa Cecilia, Capatosta, C.A.S. Castellabate, Guernica, Forum dei giovani. Il progetto, ha coinvolto direttamente le scuole e le associazioni che partendo da dieci idee inedite hanno scritto la sceneggiatura, realizzato le riprese e il montaggio finale. Le locations scelte dagli autori sono quelle del territorio di Castellabate, ricco di storia e di cultura, di monumenti prestigiosi e paesaggi naturali unici. Un lavoro unico nel suo genere dove l'impegno e la passione, ma soprattutto la capacità di raccontare con le immagini ha raggiunto notevoli risultati. “Le scuole e le associazioni hanno lavorato con parsimonia ed eccezionale professionalità ma soprattutto nelle idee sono stati impeccabili ed originali”, questo il commento del direttore artisico Gianni Petrizzo*,regista cinematografico che ha curato tutte le opere cinematografiche dall'inizio alla fine della lavorazione. La seconda sezione in concorso “UNITALY ITALIA”, vede la partecipazione in concorso di 10 spots pervenuti da tutta Italia, da Torino, Roma, Matera, Milano, Foligno. Il presidente dell'Associazione Cilento Film Music Festival, Raffaella Giaccio, ideatrice del festival, è soddisfatta ed entusiasta di tutta l'organizzazione evidenziando l'efficenza dell'ufficio turisico di Castellabate coadiuvato da Enrico Nicoletta e dal suo staff. Il sindaco di Castellabate prof. Costabile Maurano ha elogiato appieno la manifestazione: “Abbiamo voluto fortemente questo festival perchè lo scopo principale è quello di manifestare, attraverso il linguaggio cinematografico e musicale, il senso dell’unità tra i popoli e l’orgoglio di appartenenza alla Nazione italiana - spiega il sindaco - La formula originale di questo concorso punta a rendere i giovani protagonisti della realizzazione degli spots e, allo stesso tempo, mira a creare un prodotto strategico per la valorizzazione di questo territorio in un’ottica di Italia unita, promuovendo la solidarietà sociale e i principi della Costituzione attraverso la diffusione di valori condivisi”. “Questo Festival consentirà anche di riscoprire e far conoscere gli aspetti tipici della cultura italiana attraverso il linguaggio cinematografico e musicale” – spiega l’assessore alla cultura Paola Piccirillo.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin