n'ampia depressione insisterà sul Tirreno per l'intero fine settimana rinnovando condizioni di instabilità in un contesto inizialmente mite ma via via più freddo a partire da domenica 7. Sgombriamo subito il campo aggiungendo che non arriverà nessun'ondata di gelo o neve! Si tratterà di un normalissima irruzione di aria fredda che anche se fosse avvenuta in novembre non avrebbe certamente destato scalpore al mondo della meteorologia. Invece sta mettendo in agitazione la stampa e i media per gli annunci che circolano sul web e che prontamente pubblicano senza mai informarsi prima a dovere.
Annunci redatti da pseudo-meteorologi! Si vuol far credere chissà quale gelo apocalittico stia per arrivare, con neve su mezza Italia. Spero che la gente comune non si lasci abbindolare da questi ciarlatani che ormai hanno infangato a dovere la meteorologia.
Le 2 mappe che seguono, elaborate dal centro di calcolo statunitense sono valide rispettivamente per le ore centrali di Venerdì 5 e Domenica 7 dicembre.

Nota: Considerando l'entrata dell'aria, neanche tanto fredda, dal Rodano, e che si presenterà sulla nostra regione da ovest-sud-ovest, parlare di freddo per la giornata di domenica è eccessivo, anche se l'ho riportato sulla cartina. Avvertiremo il cambio di circolazione poichè veniamo da un periodo estremamente mite ma parlare di ondata di freddo, almeno per questo fine settimana, è fuori luogo. Quello che accadrà tra Lunedì e Mercoledì è ancora tutto in ballo, anche se escludo che sulla nostra regione possa verificarsi un'ondata di gelo. Un pochettino più freddo sì, e sarebbe anche ora! Non vi pare?
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it