Attualita'

Meteo: le previsioni per il week end

notizie

Situazione: Il vortice depressionario che sin dalla serata di ieri interessa la nostra regione si sposterà verso est consentendo un relativo miglioramento delle condizioni meteo. Allo stesso tempo favorirà l'inserimento di aria relativamente fredda dai Balcani che farà calare lievemente le temperature.

Ma dalla Francia è in arrivo una nuova perturbazione che raggiungerà la Corsica nella notte tra sabato e domenica genererando un nuovo vortice ciclonico. Tale figura barica, muovendosi verso sud-sud-est, aggancerà il minimo in fuga verso l'Egeo; si formerà così un'ampia struttura depessionaria che nella giornata di domenica sarà estesa tra la Grecia e la Sicilia occidentale. La nostra regione sarà interessata da correnti via via più fredde ma anche meno umide che causeranno addensamenti nuvolosi segnatamente sul versante est dell'appennino dove saranno possibili deboli nevicate fino alle basse quote. Più soleggiato, invece, lungo la costa ma con vento tra moderato e forte da nord-est.
 
Le mappe in basso, elaborate dal centro di calcolo americano GFS, sono previste rispettivamente per la notte tra sabato e domenica e le ore centrali di domenica.
 
231155
 
23156
 
Previsione
Sabato: Cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite lungo la costa; addensamenti consistenti interesseranno le aree appenniniche con associate deboli precipitazioni, nevose al di sopra dei 1000-1200 metri. Temperature in lieve diminuzione; venti moderati da nord-est in temporanea in serata. mare poco mosso, localmente mosso a largo.
231158
 
Domenica: Cielo poco nuvoloso in prossimità della costa con modesti passaggi di nubi innocue. Nuvolosità compatta lungo la dorsale appenninica esposta ad est con precipitazioni di debole-moderata intensità, nevose a quote comprese tra i 600-800 metri. Nel corso della serata e ancor più durante la notte il limite della quota neve tenderà ad abbassarsi fino a raggiungere i 300 metri sui settori settentrionali e i 500 metri su quelli meridionali ai confini con la Lucania. Si tratterà, ad ogni modo, di fenomeni di debole intensità. Temperature in diminuzione, sensibile dal pomeriggio-sera. Venti moderati settentrionali in intensificazione lungo la costa, risultando forti in nottata. Mare poco mosso o mosso. 
231159
Per ulteriori informazioni: Meteocilento.it

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin