Sulla nostra regione la pressione atmosferica diminuirà rapidamente per l'avvicinarsi di un'ampia depressione estesa dall'Iberia al nord-Africa e alimentata da aria relativamente fredda in discesa dal nord Europa. Precederanno l'arrivo del fronte intense correnti di scirocco seguite da venti di ostro e libeccio. Le temperature subiranno un temporaneo aumento.
La mappa in basso è prevista per le ore centrali di martedì 24 marzo. Il sistema perturbato presente sul mediterraneo occidentale si muoverà verso levante e già dal pomeriggio raggiungerà la nostra regione con il suo fronte caldo, causando un aumento della nuvolosità di tipo stratiforme e un intensificazione dello scirocco in mare aperto. Prime gocce di pioggia mista a sabbia entro la serata. A seguire intenso peggioramento!

Previsione
Martedì 24 marzo: Cielo inizialmente poco nuvoloso ma con rapido aumento della nuvolosità nel corso della giornata. Qualche debole piovasco sarà possibile durante il pomeriggio, misto a sabbia del deserto, segnatamente lungo la costa. In serata sensibile peggioramento con precipitazioni via via più intense con possibili temporali durante la notte. I settori maggiormente interessati dai fenomeni dovrebbero risultare quelli del basso Cilento dove tra la serata di martedì e la prima parte di mercoledì potrebbero cadere fino a 40-50 mm di pioggia. Temperature in temporaneo aumento con tendenza a diminuzione dalla tarda serata. Venti deboli di direzione variabile con tendenza a disporsi da scirocco e a rinforzare dal pomeriggio. In mare aperto risulteranno forti con rotazione a ostro e libeccio. Mare pertanto da poco mosso a mosso sotto-costa, molto mosso o agitato a largo.


Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it