Le ultime emissioni modellistiche dei più autorevoli centri di calcolo per le previsioni a breve scadenza confermano un intenso peggioramento delle condizioni meteo sulla Campania a partire dal pomeriggio di Giovedì 29 gennaio.
Le analisi dei modelli ad area limitata su base GFS e ECMWF danno lo stesso risultato:
Tra la serata di Giovedì e la prima parte di Venerdì la nostra regione dovrà fare i conti con piogge abbondanti e persistenti che colpiranno in modo particolare Il Cilento, la Piana del Sele e i Picentini. I fenomeni su queste aree potrebbero assumere carattere di nubifragio con accumuli pluviometrici consistenti in poche ore. Precipitazioni che saranno accompagnate da forti venti occidentali che sul basso Cilento potrebbero raggiungere i 100 Km. Si consiglia di prestare attenzione soprattutto nelle aree soggette a frane e smottamenti.
Sulla mappa in basso è riportato l'accumulo totale delle precipitazionidalle ore 18:00 di Giovedì alle ore 18:00 di Venerdì. Il colore rosso corrisponde a 100 mm di pioggia. Il picco di precipitazioni potrebbe registrarsi su alcune località dei Picentini (fino a 150 mm).

Per ulteriori informazioni: MeteoCilento.it