Attualita'

Meteo: ecco le previsioni per il week end e per il Carnevale

notizie

Sul mediterraneo occidentale la pressione è in diminuzione a causa dell'avvicinarsi di una moderata depressione atlantica che tra la prossima notte e la giornata di martedì condizionerà il tempo sulla nostra regione. Stante la posizione occidentale del minimo depressionario i fenomeni dovrebbero interessare maggiormente le aree in prossimità della costa e nella prima fase non dovrebbero assumere carattere di forte intensità. Aumenteranno sensibilmente le temperature minime della notte a causa della disposizione delle correnti da sud e sud-ovest.

Vediamo con l'ausilio delle mappe, elaborate dal centro di calcolo statunitense, quale potrebbe essere l'evoluzione da qui a martedì 17 febbraio.
La prima cartina è prevista per le ore centrali della giornata di domani (domenica). Ritroviamo la depressione a ridosso della Baleari, in movimento verso levante. Sulla nostra regione sarà presente un flusso di correnti umide da sud-ovest che causeranno diffusa nuvolosità associata a deboli piovaschi.
142151
La mappa successiva è prevista per le ore centrali di lunedì 16 febbraio. Il minimo di bassa pressione si porterà sulla Corsica; qui inizierebbe il processo di isolamento dell'intera struttura depressionaria; vale a dire il vortice evolverà in "cut-off" (vortice chiuso), cioè perderà l'alimentazione delle correnti atlantiche. Questo a causa della rimonta dell'alta pressione che dalle Azzorre si espanderà verso l'Europa centrale, unendosi nuovamente all'anticiclone europeo presente sulla Russia. A questo punto l'evoluzione del tempo, per il bacino del mediterraneo diventa molto complessa poichè i movimenti di tali figure bariche sono molto imprevedibili. A giudicare dalle ultime analisi modellistiche, il vortice dovrebbe dirigersi verso sud attenuandosi gradualmente fino a colmarsi. La nostra regione risulterebbe esposta più direttamente al flusso umido meridionale rispetto a oggi e domani per cui i fenomeni, almeno sui settori tirrenici dovrebbero risultare più diffusi coinvolgendo anche la giornata di martedì.
142152
 Previsione
Sabato 14 febbraio: Cielo irregolarmente nuvoloso con nuvolosità in aumento nel corso del pomeriggio ad iniziare dalla costa dove in serata si verificheranno deboli precipitazioni in estensione alle aree interne nel corso della notte. Temperature stazionarie con tendenza a lieve aumento dal pomeriggio. Venti deboli
meridionali con moderato rinforzo dalla serata. Mare da poco mosso a mosso.
122154
 
Domenica 15 febbraio: Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni che interesseranno maggiormente le aree in prossimità della costa, risultando di moderata intensità. Non si esclude qualche manifestazione temporalesca, specie al mattino. Nevicate solo sulle cime dell'appennino oltre i 1500 metri. Nel corso della giornata non mancheranno pause asciutte. Temperature in aumento relativamente ai valori minimi della notte. Venti tra deboli e moderati da sud-ovest con locali rinforzi durante i fenomeni più intensi. Mare mosso.
142153
 
Tendenza successiva: Lunedì e Martedì condizioni di tempo molto instabile con precipitazioni più diffuse specie sul basso Cilento dove non si esclude qualche temporale. Tuttavia non mancheranno ampie schiarite. Le temperature si manterranno su valori in linea con la media del periodo. Venti moderati meridionali con rinforzi, specie nella giornata di lunedì. Mare tra mosso e molto mosso. Probabile miglioramento nel corso di mercoledì quando il rinforzo dell'alta pressione andrà a colmare definitivamente il vortice depressionario, ormai morente nei pressi della Sicilia. Pertanto è credibile che la seconda parte della prossima settimana potrebbe trascorrere con tempo discreto a parte qualche refolo di aria fresca da est, convogliato dalla posizione un po' settentrionale dell'alta pressione. Pertanto è quasi certo che almeno fino al 22-23 febbraio il freddo e la neve diserteranno la nostra regione.
 
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin