Attualita'

Meteo: da giovedì previsto un ulteriore peggioramento

notizie

Situazione: Sul bacino occidentale del mediterraneo rimane attiva un'area depressionaria che convoglia aria molto umida sulla nostra regione. Nelle prossime ore nuovi sistemi nuvolosi avanzeranno da ovest causando nuove precipitazioni, più diffuse sui settori centro-settentrionali, meno interessato il Cilento. Ma dalla Francia avanza verso sud-sud-est un intenso vortice ciclonico colmo di aria fredda che tra il pomeriggio-sera di domani impatterà sulla nostra regione, e sarà nuovamente maltempo!

ulla mappa in basso possiamo apprezzare il movimento della depressione in arrivo dalla Francia. Sprofonderà sulle coste africane prima di dirigersi sulla nostra regione, dove si approfondirà ulteriormente. Tale struttura depressionaria sarà accompagnata da isoterme in quota (a 550 hpa, corrispondente a circa 5400 metri) comprese tra i -25° e i -30°C. Si tratta di aria molto fredda che in solo in parte raggiungerà gli strati inferiori della troposfera grazie alle precipitazioni. Per cui solo durante e dopo i fenomeni avvertiremo una contenuta diminuzione delle temperature, quel tanto quanto basta per portare i valori termici lievemente al di sotto della media stagionale. Nella fase immediatamente precedente l'arrivo della perturbazione avremo, invece, un temporaneo aumento termico dovuto al richiamo di correnti meridionali; questo nella prima parte della giornata di domani. Continuo a ripetere che non avremo nessun'ondata di freddo rilevante ma una normale fase di tempo invernale, con nevicate in appennino al di sopra dei 1000 metri.
211151
La mappa successiva è prevista per la notte tra giovedì e venerdì. Possiamo notare il profondo vortice depressionario presente sulla nostra regione, ove insisterà fino alle prime ore di venerdì. Successivamente si muoverà verso sud-est consentendo l'entrata di correnti orientali più secche che determineranno un calo delle temperature.
211152
In virtù di tale evoluzione è lecito attendersi un marcato peggioramento delle condizioni meteo a partire dal pomerigio di domani, giovedì 22 gennaio, con precipitazioni in intensificazione dad iniziare dalla costa. Maggiormente interessate dai fenomeni le aree del Cilento centro-meridionale, dove in serata potrebbero abbattersi temporali di forte intensità. Venti in rinforzo da libeccio e temperature in calo dalla serata. Mare da molto mosso ad agitato.
 
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin