Dopo l'insperato pareggio conquistato sul difficile campo di Palazzolo, con una formazione completamente rimaneggiata, per l'Agropoli è tempo di pensare al mercato. Quella in terra siciliana è stata l'ultima gara in maglia bianco-azzurra per Mallardo, Calabuig e Bencardino che probabilmente insieme a Sekkoum e Tiscano (ieri indisponibili) e ai già ceduti Carotenuto e Agata (passati al Torrecuso), cambieranno casacca. Nonostante questo i tre calciatori si sono impegnati al massimo, con il primo autore anche del gol che ha permesso ai cilentani di portare a casa un punto. La società è alla ricerca di uomini che possano rinforzare la squadra. Almeno sei i rinforzi da portare alla corte di Dellisanti: un portiere, un difensore, due centrocampisti e due attaccanti. Per il ruolo di estremo difensore, considerati i contemporanei infortuni di Muro (rottura del crociato) e Manfellotto, tornerà alla base Angelo Vaccaro, classe 1993, in prestito alla Calpazio. Per la difesa si pensa al ritorno di Roberto Mollo (ora al Vigiano), lo scorso anno capitano dell'Agropoli che conquistò la promozione in D. A centrocampo è vicina la firma di Andrea Ottonello, proveniente dal Martina Franca ma con precedenti illustri in B col Catanzaro (15 presenze e un gol) e fortemente voluto dal tecnico Franco Dellisanti. Per affiancarlo il team manager Nicola Volpe pensa ad Andrea Pippa, agropolese doc, svincolato dopo il fallimento del Siracusa. Difficile però che il calciatore, con un passato tra serie B e Lega Pro, accetti di scendere tra i dilettanti. Per l'attacco è ancora tutto in alto mare. La società sta valutando diverse ipotesi. La pista più suggestiva e fortemente sponsorizzata dai tifosi porta a Raffaele Di Giacomo, anche lui lo scorso anno ad Agropoli. Le prossime 24 ore saranno fondamentali per capire il futuro dei delfini. La società vuole infatti affrettare la chiusura delle trattative poiché, considerate le numerose partenze, è necessario trovare rinforzi che possano andare in campo già domenica prossima. Mister Dellisanti intanto ringrazia i calciatori scesi in campo domenica: "Non siamo stati brillanti, ma considerate le tante assenza oggi era importante solo fare risultato. Per questo voglio elogiare l'impegno dei ragazzi, alcuni dei quali consapevoli di dover andare via".