Il litorale pestano è stato il luogo in cui le grandi menti militari inglesi e americane hanno scelto di dare inizio a uno degli sbarchi più imponenti fino a quel momento per dispiegamento di navi, uomini e mezzi. Il 9 Settembre del 1943 con l’Operation Avalanche le truppe Alleate invasero il litorale pestano, ignare del contrattacco che l’esercito tedesco, stanziato sulle alture, aveva preparato. Lo sbarco fu funestato da migliaia di vittime e seguito da molti giorni di combattimento.
L’obiettivo principale del Memory Day, che quest’anno si svolgerà dal 6 al 9 settembre, è di mantenere vivo il ricordo dello sbarco alleato sulle nostre coste e le conseguenze (positive e negative) che ha portato con sé, ripercorrendo le tappe dello sbarco anche alla luce della scoperta del rifugio-bunker in località Torre di Mare. Durante la visita al rifugio-bunker verrà spiegato come si muovevano gli eserciti, come venivano vissute le giornate in attesa di un possibile attacco, quali strategie difensive e offensive utilizzavano gli eserciti. Anche quest’anno i mezzi militari d’epoca sfileranno lungo le strade del territorio e verrà allestito un Parco della Memoria per mostrare ai visitatori com’era un accampamento militare, con tende, mezzi, attrezzature dell’epoca e immagini.
PROGRAMMA MEMORY DAY
Sabato 6 Settembre
Ore 10.00: Inaugurazione del Parco della Memoria
Interventi di autorità civili e militari.
Ore 14.00: Sfilata dei mezzi militari d’epoca con partenza da Torre di Mare, con prosieguo e sosta
a Capaccio Capoluogo, Santuario della Madonna del Granato e area archeologica.
Ore 21.00: Chiusura del Parco della Memoria.
Domenica 7 Settembre
Ore 9.00: Apertura del Parco della Memoria.
Ore 10.00: Visita guidata al bunker sito in località Torre di Mare.
Ore 15.00: Esibizione gruppo paracadutisti di Salerno sulla spiaggia antistante il bunker.
Ore 22.00: Chiusura Parco della Memoria.
Lunedì 8 Settembre
Ore 15.00: Apertura del Parco della Memoria con visite guidate.
Ore 21.00: Chiusura Parco della Memoria.
Martedì 9 Settembre
Ore 15.00: Deposizione della corona a mare e sul monumento dei caduti, a seguire la Santa Messa.
Ore 21.00: Chiusura del Parco della Memoria.