Appuntamenti

Meeting del mare 2014. Ecco tutto il programma

notizie

Rocco Hunt, Brondi, Gogol Bordello, Battiato e tanto altro.

"Rintracciare l'origine. Imparare ad amarla." L'origine, è questo il tema centrale della diciottesima edizione del Meeting del Mare, una fra le manifestazioni musicali e culturali più importanti del Mezzogiorno.
Il festival, ideato e diretto da don Gianni Citro, si terrà nella bellissima cornice cilentanta di Marina di Camerota,nell'area del porto turistico, dal 30 maggio al 2 giugno.

Ad aprire la manifestazione sarà,il 29 maggio, Rocco Hunt, il giovane rapper salernitano vincitore della sezione giovani del Festival di Sanremo con il brano "Nu juorno buono". Presenterà il suo nuovo album "A verità".
Sabato 30 Giugno toccherà, invece, a Le luci della centrale elettrica, il gruppo indie capitanato da Vasco Brondi che ha di recente pubblicato il terzo album, intitolato "Costellazioni". Quella di Brondi sarà l'unica tappa prevista in Campania.
Domenica 1 Giugno salirà sul palco la carovana gypsy punk dei Gogol Bordello. Il gruppo internazionale di Eugene Hutz è stato fondato a New York nel 1999, dopo aver lasciato l'Ucraina. Per realizzare la sua vision di un groove internazionale ha trovato musicisti di tutte le età, culture e parti del mondo: il bassista etiope Thomas Gobena, il violinista russo Sergey Ryabtsev, il percussionista Pedro Erazo-Segovia dall’Ecuador e in seguito Elizabeth Chi-Wei Sun, scozzese di origini cinesi. Gli infiniti tour della band e i loro show acclamati dalla critica li hanno portati a diventare star internazionali. Attualmente Hutz si divide tra New York e Rio de Janeiro, tra musica e cinema: è scelto da Madonna per il ruolo da protagonista del film “Sacro e Profano”, presentato a Berlino, ma ha recitato anche in “Everything Is Illuminated” di Liev Schreiber e “Wristcutters A love story” di Goran Dukić. Ha collaborato inoltre con Goran Bregovic.
Ad aprire il concerto dei Gogol ci sarà Foja, il gruppo napoletano che tanti complimenti sta ricevendo con l'ultimo lavoro "Dimane torna o sole" , accompagnato dagli splendidi disegni di Alessandro Rak.
Il 2 Giugno sarà la volta di un grande della musica italiana: Franco Battiato. E' lui infatti il più bel regalo che questo meeting si regalerà per i suoi diciotto anni.

Novità assoluta di quest’edizione è il “JAM Camp”, una factory musicale all’aperto dove ulteriori 30 band suoneranno, si confronteranno e parteciperanno a incontri esclusivi con i protagonisti del festival e dell’industria musicale. Una sorta di jam session d’idee ed esperienze con l’obiettivo di mettere insieme artisti, addetti al settore, start-upper, ricercatori, giornalisti e produttori, per costruire un grande “cervello collettivo” che ragioni sullo stato della musica in Italia.
"Sarà come poterla vedere e toccare. L'origine di noi, di questo mondo, di questa vita, di questo giorno, di questo mare, di ogni parola, di tutti gli sguardi, dei nostri pensieri. Ora che siamo qui, per nessuna ragione, rinunceremo a capire da dove siamo partiti. La nostra origine, ovunque essa sia, ci accompagnerà per sempre."


Ogni concerto è rigorosamente gratuito.

 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin