Attualita'

Marchesano (Filca Cisl): più controlli sui cantieri del Cilento


Aumentare i controlli e ideare nuove norme sugli appalti. Lo chiede, dopo il blitz dei finanzieri in un cantiere di Vietri sul Mare la scorsa settimana, è Peppe Marchesano, segretario della Filca Cisl Salerno. “Con la crisi c’è bisogno di incrementare i controlli sui cantieri e per questo plaudo all’iniziativa messa in campo dai finanzieri a Vietri sul Mare. Ma bisogna tenere d’occhio anche il Cilento, che è terra fertile per chi non vuole rispettare le regole. La legge italiana sulla sicurezza è davvero valida, bisogna solo applicarla e farla applicare. Alcune aziende hanno una visione corta e possono, infatti, pensare di cercare una scorciatoia per risparmiare i costi sulla sicurezza, ipotizzando che quella sia la strada giusta”."Quando avvengono i controlli sulla sicurezza - prosegue Marchesano - c’è sempre inadempienza da parte dell’impresa sui dispositivi di protezione individuale a quella collettiva che va dalla mancanza del casco alle impalcature. Per questo le forze dell’ordine e l’Ispettorato del lavoro hanno un ruolo importante. Noi senza di loro possiamo fare poco se non far intervenire i nostri tecnici che hanno solo il potere di consultazione e informazione e sto parlando del Cpt e dell’EdilSicura . Un operaio attualmente non si sognerebbe mai di denunciare il titolare di un’impresa che alla fine di ogni mese gli garantisce uno stipendio seppur minimo e, a volte, senza contributi”.

Il segretario della FIlca Cisl ,fa un'ulteriore osservazione sul territorio cilentano: “Il Cilento, rispetto alla Costiera Amalfitana, è un territorio ghiotto per questa gente che amo definire senza scrupoli. Una terra dove l’idea malsana della cementificazione selvaggia, mette a repentaglio la vita di poveri operai. Il lavoro delle forze dell’ordine è importante. Sìano effettuati controlli a tappeto nei cantieri disseminati lungo tutto il Cilento e il territorio salernitano. Nella Filca Cisl provinciale troveranno un forte alleato”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin