Alla riscoperta di antichi sapori, tra saperi e tradizioni, torna la “Festa Farina e Forca”, giunta quest'anno alla X° edizione. Dal 31 Luglio e fino al 6 Agosto, il borgo di Magliano Nuovo ospita la Sagra del “Cavatiello Maglianese”. Sulla sommità della montagna, in posizione dominante, sorge l'abitato, che insieme a Capizzo costituiscono le due splendide frazioni di Magliano Vetere.
La suggestiva posizione permette allo sguardo di ammirare la dolce vallata del fiume Alento e le profonde gole scavate dal fiume Calore sul versante opposto. Le architetture ben conservate del centro storico, che orbita intorno alla chiesa parrocchiale, conferiscono al paese un'atmosfera d'altri tempi. Sarà questo lo scenario in cui si svolge la X edizione della “Festa Farina e Forca”. Serate dedicate alla gastronomia locale, in cui tra i piatti tradizionali, spicca il “cavatiello”. Ad accompagnare la degustazione dei piatti e allietare il palato, buona musica e divertimento. Inoltre, è questo un buon motivo per visitare Magliano Nuovo, percorrendo le sue stradine, costellate di vicoletti che convergono nella centrale piazza, sulla quale si affaccia la seicentesca chiesa dedicata a Santa Maria Assunta.