A distanza di quasi 20 anni da quel lontano 12 agosto 1990, Luca Carboni torna ad esibirsi ad Agropoli. Di pochi giorni fa, la notizia che il prossimo 29 maggio il famoso cantautore bolognese terrà un concerto gratuito in Piazza della Repubblica, nell'ambito della manifestazione Agropoli in festa, in programma dal 23 al 30 maggio. E di tempo e cose ne sono successe davvero tante da quel Persone Silenziose Tour che nel 1990 fece tappa ad Agropoli e che consacrò definitivamente Luca Carboni all'attenzione del grande pubblico.Senza mai abbandonare tematiche scomode o per così dire difficili, Luca Carboni tocca le vette delle classifiche nel 1992, anno in cui esce l'album Carboni, contenente i singoli Ci vuole un fisico bestiale e Mare mare che diventerà la canzone di quella estate.
Tuttavia, nonostante il grande successo raggiunto, dalla seconda metà degli anni '90 Luca Carboni si è dedicato ad una ricerca più minimalista ed interiore che iniziata nel 1995 con l'album Mondo - è approdata nel 1998 fino alla realizzazione dell'album Carovana, quasi interamente registrato in casa sua.
Dopo un periodo di pausa, negli anni 2000 Luca Carboni si dedica ad una infinita serie di collaborazioni artistiche (Antonacci, De Gregori, Pino Daniele, etc.).
Quasi a voler rimarcare il tempo che passa e la diversità dell'attuale approccio musicale rispetto al passato, nel 2006 esce l'album ...Le band si sciolgono.
Ultimo progetto, sulla scorta dell'attività svolta dal 2000 in poi, è l'album Musiche ribelli (2009), contenente cover di altri cantautori italiani.
Apputamento, dunque, al 29 maggio per il ritorno ad Agropoli di Luca Carboni.