Le telecamere del programma storico di Rai Uno Linea Verde tornano a Paestum e nel Cilento. Tanti i territori e i prodotti del Cilento protagonisti della puntata che andra in onda Domenica 31 Ottobre su Rai Uno a partire dalle ore 12:20. Il Marrone Igp di Roccadaspide la fara da padrona: le telecamere ci mostreranno lintera filiera dalla raccolta nei boschi, fino alla preparazione dei gustosissimi Marrons Glaces, fatti per loccasione dai ragazzi dellIstituto Alberghiero di Albanella. Il Parco del Cilento e del Vallo di Diano sara sorvoltato da un elicottero del Corpo Forestale dello Stato con a bordo la conduttrice Elisa Isoardi accompagnata per loccasione dal presidente del parco Amilcare Troiano. La bufala sara la protagonista della piana del Sele: mozzarella, carne, yogurt, gelato, articoli di pelletteria, il tutto documentato in una delle aziende biologiche allavanguardia del territorio. Non poteva mancare il territorio collinare con la coltivazione delle erbe aromatiche. Fabrizio Gatta raccontera la storia di Costabile Bronzo artista/contadino di Castellabate e dal mercato rionale allestito per loccasione sulla panoramica terrazza del Belvedere, ci parlera delle proprieta nutrizionali del fagiolo di Controne, neo presidio Slowfood. Ricca la tavolata finale, che per loccasione e stata allestita allinterno della Tenuta Salati nellarea archeologica di Paestum. Cicci maritati di Stio , fusilli di Felitto , pizza Cilentana di Giungano, latte dasina di Centola, viscuotti di Grano dei Monti Alburni, soppressata di Gioi questi e tante altre le tipicitadel Cilento. Per dare il benvenuto al sud alla bella piemontese Elisa Isoardi, e stata chiamata la banda musicale di Capaccio diretta dal maestro Francesco Di Fiore. A.M.