Questa sera, alle ore 19.00, presso la prestigiosa sede del Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour”, Capaccio Capoluogo, si terrà la conferenza “Le rose di Paestum. Testimonianze e valorizzazione”, organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico, con il patrocinio del GAL Cilento Regeneratio. Virgilio, Properzio, Marziale, Ennodio e altri scrittori del mondo antico hanno decantato le meravigliose rose di Paestum, conosciute in tutto il Mediterraneo per la loro bellezza e per il meraviglioso profumo. Partendo da un riconoscimento di antica memoria, si discuterà delle potenzialità legate alla valorizzazione della rosa di Paestum e della biodiversità del Cilento oggi, attraverso il confronto tra esperti e rappresentanti del mondo dell’imprenditoria Introdurrà Daniela Di Bartolomeo, Direttore del Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour”. Interverranno: Italo Voza, Sindaco di Capaccio Paestum; Carmine D’Alessandro, Presidente del Gal Cilento Regeneratio; Fernando La Greca, Ricercatore di Storia Romana, presso l’Università degli Studi di Salerno; Luciano Mauro, Conservatore del Giardino della Minerva, Salerno; Gian Maria Piccinelli, Preside della facoltà di Scienze Politiche, II Università di Napoli, Mario Trevisant, Emilia e Martina Marino, soci di “Essenze Sirenae – Profumi del Cilento”. Le conclusioni saranno affidate al prof. Vincenzo Pepe, Presidente della Fondazione Giambattista Vico. A moderare l’incontro Sarina Biraghi, Direttore de “Il tempo” che, avendo avuto occasione di conoscere il Cilento in occasione di un precedente incontro, ha più volte sottolineato la bellezza e l’emozione associata agli stessi luoghi che furono meta e ispirazione per i grandi viaggiatori del Grand Tour. L’incontro vuole essere un’occasione di confronto e di socializzazione culturale attraverso cui, rievocando le testimonianze del passato, si possano cogliere le opportunità per orientarsi nella realtà socio – economica attuale.