La Polisportiva Agropoli rientrerà in campo domenica alle 18.00 per la 22° giornata di campionato contro il Dynamic Venafro. Gli uomini di Paternoster torneranno a calcare il parquet di casa dopo più di un mese, per l'esattezza dalla vittoria casalinga con il DueEsse Martina (65-58).
In quest'intervallo di tempo ci sono state la vittoria schiacciante con Taranto e la sconfitta contro Monteroni, sulla quale coach Paternoster ha lavorato con i suoi ragazzi, evidenziando alcune carenze difensive. Ai microfoni di Tuttobasket, lo stesso Serino esprime la sua fame di vittoria e non vede l'ora di rientrare in campo dopo la sosta :" Dopo il riposo e dopo la sconfitta di Monteroni, c'è voglia in noi di riscatto e forse la sosta in questo momento non è stato l'ideale". Serino poi si è soffermato sulla sconfitta di Monteroni e sulla necessità di limare alcuni aspetti del gioco collettivo :"In settimana abbiamo riguardato la partita, quando si gioca contro squadre che lottano per la salvezza bisogna entrare in campo determinati e concentrati perchè in questo periodo della stagione vincere in trasferta non è mai semplice, probabilmente questo ci è mancato". Di parere opposto è il pivot Luca Pongetti, che sempre a Tuttobasket ha affermato l'importanza della sosta :" Sicuramente la pausa ci è stata utile: in primo luogo abbiamo potuto recuperare quei piccoli infortuni che ci trascinavamo da tempo, Serino e Cacace per la caviglia , Romano per un problema al piede, dopo di che abbiamo lavorato su un "richiamino" della preparazione fisica e insistito nei meccanismi difensivi che nelle ultime partite hanno peccato un po'". Sempre Luca poi ha parlato del prossimo impegno contro Venafro : "Nonostante Venafro occupi gli ultimi posti della classifica non bisogna pensare che sia una partita facile, vedi l'andata persa dopo un supplementare, loro sono un tipo di squadra che noi soffriamo particolarmente perchè hanno una tipologia di gioco molto fisica e imprevedibile, non hanno molto talento offensivo ma comunque nel roster ci sono giocatori temibili che dobbiamo essere bravi a non far entrare in partita". Quindi adesso la parola spetta al parquet, il pubblico cilentano, in astinenza da più di un mese, attende con fervore l'impegno di domenica per tornare a dare il consueto contributo alla vittoria.