Attualita'

La BCC dei Comuni Cilentani aiuta le PMI del territorio Cilentano


Annunciati nel settembre scorso dall’ex-ministro Giulio Tremonti finalmente sono arrivati, anche se in un momento di confusione su raccolta bancaria e credito, i Trem Bond. Trem non è il diminutivo di Tremonti, ma l’acronimo sta per Titoli di Risparmio per l‘Economia Meridionale. Sono il nuovo strumento del ministero dell’Economia, per il sostegno alle aziende del Sud. La BCC dei Comuni Cilentani sostiene le imprese del Cilento ed ha deciso di collocare i fondi della raccolta “T.R.E.M Bond”, allo stesso tasso della raccolta, senza spread per i soci e con uno spread dell‘1% per tutti i clienti. Questo intervento rappresenta un caso di circolarità perfetta: c’è stato affidato il risparmio al 4% ed allo stesso tasso il medesimo verrà ricollocato tra i nostri soci per dare respiro in questo difficile momento di crisi. Ma poiché la BCC ha come obiettivo il benessere dell’intero territorio, intende mettere a disposizione i fondi al tasso del 5%, pur sempre molto conveniente, anche dei non soci che presentassero i requisiti di merito creditizio ed avanzassero alla Banca specifica istanza. La BCC dei Comuni Cilentani da sempre accanto alle imprese, ha scelto di dare piena aderenza al decreto sviluppo (D.L. 70/2011) a sostegno dell’economia del Sud (art. 8, comma 4) e per questo da oggi l’accesso al credito per le imprese avverrà ad un tasso estremamente basso dando un segnale forte al territorio e un reale sostegno all’economia cilentana. La campagna di comunicazione della BCC dei Comuni Cilentani con l’headline “Sappiamo che è un’impresa” pone l’attenzione sullo sforzo che oggi le piccole imprese italiane e, ancor di più del Cilento, fanno quotidianamente per continuare a sopravvivere e continuare a dare lavoro. Per questo, il messaggio è accompagnato dalla tartaruga Testudo Hermanni che vive nel territorio del Cilento e che in via di estinzione sarà salvata, come la BCC dei Comuni Cilentani sorregge le piccole e medie imprese per supportare l’economia del territorio nell’interesse della comunità e nel rispetto della sua vocazione cooperativa di banca che reinveste e crede pienamente nel territorio, per questo è una banca differente.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin