Un crescendo di emozioni si è rivelato latteso appuntamento domenicale con il basket. Numerosi i tifosi accorsi al palazzetto A. Di Concilio con la speranza di assistere ad un gradevole spettacolo.
La Bcc orfana del play Ferrara, parte con Stijepovic playmaker, Palma e Cacace esterni , e Tagliabue e Marmugi sotto le plance. Pescara risponde con Maino play, le guardie Gilardi e Pepe e i lunghi Mlinar e Diener. Partenza a rilento di entrambe le compagini, Pescara si affida a Di Carmine, ma si ritova dopo 8 con soli due punti a referto. Versante cilentano è da registrare il rientro in campo di Spinelli, giovane guardia agropolese, che rileva Palma acciaccato, e rompe subito il ghiaccio attaccando il canestro e imbucando una tripla dallangolo. Suoi 7 punti del 13-9 con cui si conclude la prima frazione di
gioco.
La squadra allenata da Paternoster amministra il vantaggio e mostra
unintensità difensiva ragguardevole, contestando ogni conlusione avversaria,
mentre offensivamente, ci pensa Tagliabue a produrre nel pitturato mentre i
giovani Cacace e Lepre, vogliosi e motivati, impensieriscono non poco la difesa
abruzzese con la loro vitalità. Tuttavia sul finir di primo tempo, lala-centro
Diener comincia a svegliarsi e inanella una serie di canestri di pregevole
fattura, dimostrando completezza di repertorio, portando i suoi sul 31-21
finale di primo tempo.
Pescara esce dagli spogliatoi rinvigorita, e gli arcieri della squadra ospite
cominciano a mettere a bersaglio i propri tentativi. Lagioia,Gilardi e Diener
confezionano soluzioni offensive in ripetizione e ricuciono lo strappo, mentre
la situazione, almeno riguardante le conclusioni dalla lunga distanza non
sorride alla Bcc, nè Palma nè Marmugi riescono a sfruttare la loro specialità.
La capolista arriva sino al 44-39, ma viene prontamente respinta dalla tripla
del giovane Di Luccio. Il quarto si conclude con la tripla di Marmugi, il 4
della Bcc sigla il 50-41 rispondendo a Di Donato.
La partita è tuttaltro che finita e Paternoster rispolvera il quintetto di
partenza per iniziare il quarto quarto. Lintensità e lagonismo sono massimi e
la palla comincia a pesare, ma così non pare per La Gioia e Gilardi, i due
esterni scaldano la retina e fanno presagire il peggio. Ci pensano A.Di
Mauro(da sotto) e Stijepovic ( terzo tempo) a riallontanare sul (63-55) Diener
&co. Tuttavia prima Maino e ancora Diener dallarco si rifanno sotto
pericolosamente fino al 63-61. Personalità da vendere però, dimostra lunder
Cacace, che con una potente entrata appoggia a tabella il 65-61. Lagioia
ammansisce il pubblico agropolese con un triplone da quasi 10 metri e sigla il
65-64 quando manca un minuto. La tensione è alle stelle, è a farne le spese è
prima Cacace che perde palla, e poi per fortuna della Bcc Maino che vanifica
ingenuamente il tentativo di Pescara di andare in vantaggio. Il team di Trullo è costretto al fallo
sistematico, coach Paternoster studia la rimessa per Palma e non fallisce
(67-64). Mancano pochi secondi e anzichè far fallo la Bcc lascia giocare
litalo-argentino Gilardi che si arresta dallarco e segna, per larbitro però
è solo da due. Ancora Palma in lunetta non tradisce (69-66), resta un ultimo
tentativo per la compagine abruzzese di andare ai tempi supplementari, è Diener
a prendersi la responsabilità sulla sirena, ma la sua conclusione si stampa sul
ferro. La squadra,la società e tifosi possono festeggiare unincoraggiante
vittoria per il proseguio del campionato.
Bcc Agropoli: Punti:Tagliabue 12,Palma 10, Spinelli 9 Rimbalzi: Tagliabue 12,Stijepovic 10 Assist : Stijepovic 3
Pallacanestro Pescara: Punti: Diener 19, Lagioia 17 Rimbalzi: Diener 10, Mlinar 7 Assist : Lagioia 3