Le nuove preziose scoperte dellattività archeologica nella terra dei Maya e gli investimenti recenti fatti dal Governo per laccessibilità dei siti saranno poste allattenzione del pubblico presente alla XIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, dove, anche per questa edizione, sarà presente lHonduras, culla dellantica civiltà precolombiana. Presso lo stand dedicato al Paese del Centro America - allestito nella Sala Paestum grazie al coinvolgimento del Console Onorario a Salerno Lucia Memoli Voto - i fruitori e gli addetti ai lavori potranno conoscere le buone pratiche di sviluppo poste dallEnte nazionale nellambito del turismo sostenibile, a partire dalla valorizzazione di due Aree Archeologiche del Paese riaffiorate di recente: lArea Archeologica di Corrusté e quella del Rio Amarillo. Lo sviluppo delle ricerche storiche ed antropologiche in entrambe le aree, nonché lapertura prossima di un nuovo parco archeologico nella prima, organizzato secondo criteri di modernità ma anche di rispetto dellambiente naturale e umano, non solo permettono una migliore conoscenza delle radici storiche della cultura honduregna ma sopratutto offriranno ai nuovi visitatori una esperienza turistica maggiormente collegata con il patrimonio naturalistico dellarea mesoamericana. Una buona pratica e succulenta occasione di turismo archeologico, dunque, cui si unisce unulteriore fondamentale tassello: laccessibilità. Il Governo sta infatti terminando la costruzione dellaeroporto a vocazione turistica de La Concepción nei pressi di Santa Rosa di Copàn. Con limminente avvio dellattività, laeroporto, destinato a velivoli con max capacità di 50 passeggeri, avrà la funzione di integrare le rotte di turismo honduregno con quelle della altre aree maya, principalmente i vicini territori di Guatemala e Belice, nonché agevolare il turismo nazionale favorendo il rapido spostamento dei visitatori dalle aree a prevalente interesse storico ed archeologico verso le aree balneari delle costa atlantica e le rotte coloniali continentali. È sempre un onore per noi presentare le ultime novità in campo turistico ad una platea qualificata come quella presente ogni anno alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico - ha dichiarato il Console Memoli. Desidero ringraziare i promotori e gli organizzatori dellevento per lopportunità fornitaci di presentare in una sede prestigiosa ed importante la ricchezza culturale del mio Paese. Partecipiamo da tempo a questo evento convinti che lincontro ed il dialogo tra le culture sia fondamentale, non solo per coadiuvare i rispettivi sforzi di valorizzazione del patrimonio, ma anche e soprattutto perché la conoscenza reciproca è un passo fondamentale per la costruzione di relazioni amichevoli tra i popoli nel rispetto della propria specificità .